Corriere della Sera sulla ripresa della Serie A: "Divisi al traguardo"

Gravina della Federcalcio e Dal Pino della Lega di serie A più uniti che mai per la ripresa, dietro, il movimento è tutt’altro che compatto.

Corriere della Sera sulla ripresa della Serie A: "Divisi al traguardo". vedi letture. "Divisi al traguardo" scrive il Corriere della Sera in apertura della sua sezione sportiva, a pagina 42.

Malagò: "Grave non avere un piano in caso di nuovo stop".

Il calcio cerca una tormentata via d’uscita, la data per riprendere è il 13 giugno, ma potrebbe slittare. (TUTTO mercato WEB)

Su altri media

Il Bastia calcio retrocesso in Eccellenza, Mammoli, faremo ricorso. di Lorenzo Capezzali. BASTIA: Secondo una fonte televisiva regionale, il Bastia è stato retrocesso in eccellenza regionale dalla Lega Nazionale Dilettanti quando indiscrezioni dello’ ultima ora avrebbero dato il Bastia confermato in D dopo la chiusura del campionato da parte della lega. (Bastia Oggi)

La Lega Nazionale Dilettanti, che avrebbe anche potuto decidere direttamente in autonomia senza far fare un'ulteriore passaggio, ha fatto sapere in una nota che "sarà sempre il Consiglio Federale a stabilire i criteri relativi agli esiti delle competizioni su proposta del Consiglio Direttivo della LND che si terrà venerdì". (Diario Sportivo)

Quando si deve vincere non è mai semplice e sarà fondamentale prepararsi al meglio soprattutto a livello mentale. Quando giocavo anche 10 giorni fermi facevano la differenza quindi sarà complesso ripartire dopo due mesi e mezzo di blocco totale”. (BARI CALCIO)

Sarà difficile arrivare a una conclusione comune ma valuteremo tutte le questioni e in serata uscirà un documento ufficiale. "Oggi sarà tutto più chiaro, faremo le nostre valutazioni e nessuno, o in pochi, potranno essere scontenti. (SvSport.it)

Ce lo spiega l'edizione odierna de 'La Gazzetta del Mezzogiorno', con gli scenari possibili: date praticamente per certe le promozioni delle prime classificate, le seconde possono sperare nei ripescaggi, con buone possibilità. (TuttoCalcioPuglia.com)

Ne usciamo collaborando tutti, bisogna sedersi a un tavolo, con meno burocrazia, e trovare una soluzione, perché un protocollo che non si può applicare è sostanzialmente un protocollo inutile”. Poi c'è la difficoltà nel recuperare migliaia di tamponi, infine i medici sociali lavorano part time con le società di calcio, hanno anche la loro attività. (TuttoAvellino.it)