Una sigaretta, due tiri e cinque metri

A Torino sta per scattare il divieto di fumare all’aperto. La norma (che non è ancora ufficialmente in vigore) non consentirà di accendere una sigaretta né di svaporare per strada se non a una distanza minima di cinque metri dal fumatore passivo che staziona nei dintorni. Fine della pacchia ai tavoli all’aperto, alle fermate del pullman, nei parchi, in qualsiasi pubblico luogo di attesa o di raccolta, a meno di chiedere al vicino di strada: «Scusi, le dispiace?», agitando la sigaretta ancora spenta a mo’ di preventiva ammissione di colpa oppure portarsi dietro un metro a nastro retrattile, misurare i cinque metri di ordinanza dal vicino e assumere la posizione corretta. (Corriere)

Su altre testate

Nessuna multa, nessuna protesta e anche i tabaccai sono d’accordo. Nel comune trentino, invece, tre anni fa la consigliera comunale Barbara Sessa lanciò con grande successo l’iniziativa Volanonfuma. (Corriere del Trentino)

Nonostante il divieto di fumo anche in alcune aree pubbliche, i fumatori più accaniti avranno a disposizione apposite aree isolate, dove si possa garantire una distanza di almeno dieci metri dagli altri presenti. (METEO.IT)

Sono ormai tre anni che i cittadini milanesi stanno facendo conoscenza con le limitazioni per il fumo all’aperto decise nel “Regolamento per la qualità dell’aria” approvato a Palazzo Marino il 19 novembre 2020. (IL GIORNO)

Milano si sta preparando per un cambiamento epocale: tra pochi mesi, la città sarà praticamente libera dal fumo, con una nuova legge che renderà impossibile accendere una sigaretta in strada. A partire dal 1° gennaio dell’anno prossimo, fumare sarà vietato, a meno che il fumatore non si trovi ad almeno dieci metri di distanza dagli altri. (Mitomorrow)

Come riferito dal ‘Corriere della Sera’, nel Regolamento per la qualità dell’aria del Comune di Milano, ci sono dei divieti che restringono il campo d’azione dei tabagisti sul territorio del Capoluogo della Lombardia, con norme attive già dal 2020 e dal 2021: dal 2025 verranno introdotte nuove restrizioni. (inItalia)

DONA ORA (Aduc)