Un mondo sempre più armato: nel 2023 spese militari a quota 2.443 miliardi di dollari

Un mondo sempre più armato: nel 2023 spese militari a quota 2.443 miliardi di dollari Per il SIPRI si tratta di un aumento del 6,8% rispetto al 2022: il più significativo mai registrato dal 2009 ROMA – Duemilaquattrocentoquarantatre miliardi in un anno. Le spese militari hanno raggiunto un valore di 2.443 miliardi di dollari a livello globale nel 2023, con un aumento del 6,8 per cento in termini reali rispetto all’anno precedente: lo certificano gli esperti dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri). (Dire)

La notizia riportata su altri giornali

L'Istituto Sipri, autorevole ente di ricerca sulla sicurezza globale, ha rivelato che nel corso del 2023 sono stati spesi complessivamente 2.443 miliardi di dollari in armamenti, equivalente a 2.293 miliardi di euro. (Il Giornale d'Italia)

Le spese militari hanno raggiunto un valore di 2.443 miliardi di dollari a livello globale nel 2023, con un aumento del 6,8 per cento in termini reali rispetto all’anno precedente: lo certificano gli esperti dello Stockholm international peace research institute (Sipri), in un rapporto pubblicato oggi, 22 aprile. (Romasette.it)

Naturalmente, alla base di questo numero la guerra in Ucraina, l’aggravarsi della tensione a Taiwan e il precipitare della situazione in Medio Oriente. Usa, Cina e Russia i singoli Paesi che hanno investito di più. (Difesa Magazine)

Secondo il Sipri la spesa militare è aumentata in tutto il mondo con incrementi particolarmente consistenti in Europa, Medio Oriente e Asia. "È ai massimi storici e per la prima volta dal 2009 abbiamo visto un aumento della spesa in tutte e cinque le regioni geografiche", ha detto il ricercatore Nan Tian del Sipri. (laRegione)

Sipri/Flickr/Robert Sullivan Le spese militari hanno raggiunto un valore di 2.443 miliardi di dollari a livello globale nel 2023. Lo certificano gli esperti dello Stockholm International Peace Research Institute in un rapporto pubblicato oggi (Redattore Sociale)

Secondo i dati dell'Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri), gli Usa sono al primo posto, seguiti da Cina e Russia. (Sky Tg24 )