Rete unica, Bloomberg: da Antitrust europeo parere negativo a fusione Tim-Open Fiber

Il Mef smentisce: nessun veto da Bruxelles. Condividi. Indiscrezioni riportate da Bloomberg, secondo cui l'Antirust europeo potrebbe opporsi alla creazione di una società unica per la rete a banda larga controllata dall'ex monopolista, mettono il altalena il titolo Tim.

Banda larga Rete unica, Bloomberg: da Antitrust europeo parere negativo a fusione Tim-Open Fiber Fonti ufficiali Ue non commentano: "Gli sviluppi sono monitorati da vicino". (Rai News)

La notizia riportata su altri giornali

Proprio per questo, secondo Bloomberg, i funzionari dell’UE sarebbero diffidenti sul fatto che Tim, principale operatore italiano, possa assumere il controllo del nuovo progetto che nascerebbe dalla fusione con Open Fiber. (MondoMobileWeb.it)

Google però a quanto pare però non sembra accontentarsi, infatti in America, in cui l’azienda di Mountain View offre già il proprio servizio di fibra a 1Gbps, abbiamo assistito ad un vero e proprio raddoppio della velocità, vediamo i dettagli. (Tecnoandroid)

L'accenno è al fatto che il nuovo soggetto che nascerebbe dalla fusione di FiberCop di TIM e Open Fiber, vedrebbe Telecom Italia come azionista di maggioranza della nuova entità, seppure siano stati promessi meccanismi nell'elezione delle cariche istituzionali in grado di assicurarne l'indipendenza e neutralità, rispetto al ruolo di TIM come operatore. (DDay.it - Digital Day)

Non mi sembra sia la cosa più importante in questo momento".Intanto oggi il dossier rete unica sarà al centro del cda di Enel, chiamato a valutare l'offerta presentata dal fondo australiano Macquarie. Sio tratta - ha spiegato una nota nel pomeriggio - di un'offerta vincolante per l'acquisto del 50% del capitale di Open Fiber posseduto da Enel. (la Repubblica)

Come da tradizione, se siete clienti Iliad o di alcuni virtuali, le proposte che potrete sfruttare risultano più vantaggiose, ma ci sono comunque occasioni anche per gli altri. Mobile, Lycamobile e Very Mobile). (MobileWorld)

Durante l’estate vi abbiamo dato pronta notizia degli aumenti tariffari che hanno coinvolto alcune offerte di telefonia mobile in casa TIM. Per alcuni abbonati è prevista infatti una rimodulazione fissa dal valore unico di 2 euro ogni trenta giorni. (TecnoAndroid)