Nuova gaffe del ministero del Turismo: lo spot per promuovere l'Italia è girato in Slovenia

Nuova gaffe del ministero del Turismo: lo spot per promuovere l’Italia è girato in Slovenia Dopo le critiche sull’utilizzo della Venere di Botticelli, un nuovo scivolone per il ministero del Turismo: una scena dello spot della campagna ‘Open to meraviglia’ è girata in Slovenia. A cura di Annalisa Cangemi Dopo le critiche sull'utilizzo della Venere di Botticelli, il cui volto, photoshoppato, è stato utilizzato per promuovere il turismo italiano trasformando la dea greca della Bellezza in una moderna influencer, il ministero del Turismo guidato da Daniela Santanchè ha fatto una nuova figuraccia. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre fonti

Una bionda che mangia la pizza sullo sfondo di una distesa d'acqua. Tre anni dopo, il ministero del Turismo, lanciando una campagna - già chiacchieratissima - sulle bellezze dell'Italia, ha scelto tra le altre un’immagine della Venere di Botticelli «influencer» davvero molto simile allo scatto di Chiara. (Vanity Fair Italia)

Nelle ultime storie, infatti, racconta della sua vita da teenager e di quella vacanza ai Caraibi:. La nostalgia per gli Anni 2000 è un trend ricorrente negli ultimi anni e, scherzosamente, la stessa Chiara Ferragni ne vuole postare un ricordo. (DireDonna)

L’attore posta su Instagram una foto che lo ritrae mentre mangia la pizza in piazza San Marco, a Venezia: «Ve la facevo io la pubblicità... (Corriere della Sera)

Nell’articolo non si fa riferimento alle ‘meraviglie’ della campagna, probabilmente venute fuori dopo la sua pubblicazione. Caro Beppe, ho letto il suo articolo sulla controversa campagna pubblicitaria per l’Italia Open to meraviglia. (Corriere)

La vicenda è nota. Per questa campagna pubblicitaria, il Ministero del Turismo ha utilizzato la Venere di Botticelli con eccessiva disinvoltura, plagiando anche alcuni scatti di Chiara Ferragni. (Corriere della Sera)

"Butta nove milioni delle nostre sudatissime tasse in una oscena campagna pubblicitaria che dovrebbe vendere ciò che si vende fin troppo bene da sola: l’Italia come meta turistica!", tuona Montanari. In un articolo su Il Fatto quotidiano il rettore dell'università per stranieri di Pisa attacca lo spot per promuovere il turismo in Italia del ministero guidato dalla Santanchè appunto con protagonista la Venere di Botticelli, che definisce una "cafonaggine" da "Billionaire" (il locale di Briatore, ndr). (Liberoquotidiano.it)