Nestlè aprirà un nuovo stabilimento a Mantova. Investiti 472 milioni. Previsti 300 nuovi occupati

Gli investimento della casa elvetica riguarderanno un’area di circa 180.000 metri quadrati. Impatti rilevanti sulla filiera agricola A volte le aziende straniere aprono in Italia. Succede alla multinazionale svizzera Nestlè che ha individuato a Mantova il sito ideale per costruire la sua nuova fabbrica di produzione di pet food umido, con un investimento complessivo di 472 milioni di euro. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dopo aver incontrato, a Palazzo Piacentini, Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato di Nestle’ Italia. (FIRSTonline)

Ne parlano anche altri giornali

Nestlé sceglie l'Italia, e in particolare la Lombardia, per il suo nuovo stabilimento di pet food. (Corriere della Sera)

Nestlè assume nel mercato italiano. L’azienda ha annunciato l’intenzione di costruire una nuova fabbrica di pet food umido a Mantova. Questo progetto, svelato durante una conferenza stampa tenuta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e da Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato di Nestlé Italiana, rappresenta un investimento di 472 milioni di euro. (Livesicilia.it)

Mantova Sorgerà a Mantova la nuova fabbrica di produzione Nestlé di pet food umido, con un impegno finanziario totale di 472 milioni di euro. L’annuncio è stato fatto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, a seguito di un incontro presso Palazzo Piacentini con Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato di Nestlé Italia (La Voce di Mantova)

Un notevole investimento, quello di Nestlé in Italia, precisamente a Mantova, dove troverà spazio una nuova fabbrica del colosso. Si opererà su un’area di circa 180mila metro quadri e ci saranno ben 300 nuovi occupati nel corso dei prossimi anni, precisamente nel prossimo triennio. (QuiFinanza)

Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni sul nuovo sito produttivo che sarà realizzato e sui nuovi posti di lavoro in Nestlé. Lo ha reso noto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine di un incontro con Marco Travaglia, presidente e AD di Nestlé Italiana. (Ti Consiglio)

A dirlo è Andrea Murari, assessore comunale all’ambiente che, nel corso del suo intervento al convegno organizzato dal gruppo consiliare del Pd lombardo, ha evidenziato quanto il polo industriale e produttivo del porto di Valdaro sia diventato negli anni molto richiesto dalle aziende, «attratte dall’intermodalità offerta dal sito e dal fatto che l’area è inserita in un corridoio molto importante dal punto di vista commerciale, come quello del Brennero – ha puntualizzato Murari – E a Valdaro non si insediano solo aziende di logistica, ma molte realtà produttive». (gazzettadimantova.it)