Dante 2021, al via le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta - DIRE.it

“Commemorare Dante significa rendere omaggio al padre della nostra lingua e ad un caposaldo della letteratura europea e mondiale.

– La Società Dante Alighieri aderisce “con entusiasmo” alle celebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante, inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’evento ravennate del 5 settembre.

Significa anche celebrare il simbolo che racconta al mondo l’Italia, il suo umanesimo e la sua identità fatta di bellezza e accoglienza” ha dichiarato il segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, presente alla cerimonia inaugurale. (Dire)

Su altri giornali

Le celebrazioni nazionali del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri si sono ufficialmente aperte a Ravenna sabato sera alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella (RomagnaOggi.it)

In particolare però mi permetterete un saluto e un ringraziamento particolare al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Mattarella tiene a battesimo l’anno dantesco fra la tomba e piazza San Francesco. (Ravenna e Dintorni)

Per le necessarie misure anti-Covid la serata in piazza San Francesco ha avuto un limitato numero di spettatori. Il primo cittadino ha rivolto un particolare ringraziamento al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente a Ravenna alla serata di celebrazioni. (Teleromagna24)

A fine serata, Mattarella, ha salutato gli artisti con cui si è intrattenuto brevemente, si è complimentato con Germano e ha lasciato la piazza tra gli applausi. All’inizio della serata il Capo dello Stato aveva visitato la tomba di Dante appena restaurata, firmando il libro delle presenza. (Ravennawebtv.it)

nclusa est flamm.Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante. 11 Set 2020 - 10 Gen 2021. 11 settembe inaugurazione ore 17.00. Dal 12 settembre 2020 al 10 gennaio 2021. • Apertura straordinaria domenica 13 settembre dalle 14.00 alle 18.00. (RavennaEventi)

Infine è stata compito di Elio Germano recitare l’ultimo Canto del Paradiso, mentre dal prossimo 14 settembre, ogni giorno, i versi della Divina Commedia verranno letti davanti alla Tomba di Dante. Aprendo la tomba appena restaurata, il Presidente Sergio Mattarella e il sindaco Michele de Pascale hanno dato inizio alle celebrazioni dantesche per il settimo centenario della morte di Dante. (Ravennawebtv.it)