Lecco, iniziate le vaccinazioni anti-Covid ai Poliziotti con AstraZeneca

Paolo Favini, al direttore Socio Sanitario di ASST di Lecco dott.

Vaccinazioni anti-Covid iniziate per i poliziotti della Questura di Lecco. Si concluderanno la prossima settimana.

di ASST di Lecco dott

Il questore ha voluto esprimere “i più sinceri ringraziamenti” al direttore Generale di ASST di Lecco dott.

Il grazie del questore D’Agostino. LECCO – Nel pomeriggio di giovedì sono iniziate le prime vaccinazioni del personale della Polizia di Stato di Lecco, con la somministrazione del vaccino Astrazeneca (Lecco Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Coronavirus - I dati raccolti dalla testata britannica: "4.849.752 dosi delle 6.134.707 distribuite tra i 27 paesi Ue non ancora somministrate". Un po’ meglio, in percentuale, ha fatto l’Italia, che secondo i dati Ecdc avrebbe ricevuto 499.200 dosi di Astrazeneca e ne avrebbe somministrate 96.621. (Tuscia Web)

Si sono riaperte alle ore 18 di ieri, venerdì 26 febbraio, le prenotazioni del vaccino AstraZeneca, in vista della prossima fornitura, attesa in Toscana nel fine settimana: uno stock di 26.400 nuove dosi a fronte delle 44.500 annunciate in precedenza. (SienaFree.it)

“Quattro dosi su cinque del vaccino AstraZeneca consegnate ai Paesi Ue non sono ancora state utilizzate”: lo rivela il Guardian, che ha condotto un’indagine sull’impiego nei Paesi dell’Unione del vaccino sviluppato dall’azienda farmaceutica anglo-svedese in collaborazione con l’Univesità di Oxford. (L'HuffPost)

E' partita nel pomeriggio anche nel territorio dell'AsuFc la campagna di vaccinazione delle forze dell'ordine e delle forze armate. Il vaccino AstraZeneca sarà somministrato negli spazi dedicati dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, partendo dagli Under 55 senza patologie. (Il Friuli)

Sono arrivati a destinazione in queste ore i furgoni del corriere di Poste Italiane, SDA, per la consegna a Genova di 4900 dosi del vaccino Astra Zeneca. Foto 3 di 3. . . In totale il corriere Sda sta consegnando nelle regioni Sicilia, Piemonte, V. (Genova24.it)

In Germania infatti il vaccino AstraZeneca non è consigliato oltre i 65 anni, così la cancelliera ha deciso di rinunciare La cancelliera federale tedesca, Angela Merkel, rifiuta la somministrazione del vaccino: lei stessa spiega i motivi della decisione. (BlogLive.it)