I gestori delle discoteche: "Sarebbe stato meglio non farci riaprire affatto"

In mezzo ci sono gli imprenditori della movida, che oggi in molti casi lo dicono chiaramente: "Sarebbe stato meglio non riaprire affatto".

In mezzo ci sono gli imprenditori della movida, che oggi in molti casi lo dicono chiaramente: "Sarebbe stato meglio non riaprire affatto".

Poi i nuovi contagi e il dietrofront, arrivato di colpo a mettere i lucchetti al settore dell’intrattenimento notturno.

Ci sono discoteche che si erano prese impegni importanti con importanti dj europei, con contratti già pagati che chissà come finiranno". (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri giornali

Partita chiusa dunque per il momento, anche se dal Sindacato ribadiscono che adesso l’abusivismo dilagherà con feste private incontrollate. È la natura dei locali, dei dj-set, della movida, ad essere così. (Puglia In)

Si tratta di una decisione monocratica presa dal Tribunale Amministrativo che respinge l’istanza cautelare, e che fissa per il 9 settembre la trattazione collegiale da parte della camera di consiglio. (Quotidiano del Sud)

"Ci siamo riuniti in videoconferenza e il ministro ci ha detto che il tavolo riprenderà dopo che il Tar del Lazio avrà deciso sul nostro ricorso", ha detto Pasca. "Secondo dati Iss nessun contagio nei locali" Discoteche, salta incontro tra Silb e governo si terrà dopo decisione del Tar Silb, Pasca: "Siamo disposti a ritirare il ricorso se ci saranno aiuti economici seri. (Rai News)

La tutela della salute viene prima di tutto anche di un comparto che, vuoi o non vuoi, risentirà di un calo fisiologico a questa scelta. (Redazione Imprese News)

Ci sono stati pochi casi conclamati legati alle discoteche e non c’è nessun ricoverato in ospedale. Al Blanco i controlli sono arrivati la prima sera di riapertura: «I ragazzi - dice - avevano rispettato le regole». (La Stampa)

Nessuna riapertura delle discoteche al momento. CONTINUA A LEGGERE (Zoom24.it)