La storia di “mamma” Alitalia, 75 anni nei cieli di tutto il mondo

La nascita di Alitalia. Fondata nel 1946 con il nome di Aerolinee Italiane Internazionali, un anno dopo è decollato il primo volo Alitalia.

Alitalia, simbolo di eccellenza italiana. La storia di Alitalia è anche un po’ la storia dell’Italia, nel bene e nel male.

Il volo AZ1586 Cagliari-Roma Fiumicino è l’ultimo dopo 75 anni di attività della nostra compagnia di bandiera.

Le divise delle hostess Alitalia. (SiViaggia)

La notizia riportata su altri giornali

Perché è il costo del carrozzone Alitalia che è gravato sulle spalle del bilancio pubblico e delle tasse e del debito pubblico che lo sostengono. E chiedere soprattutto a Silvio Berlusconi, che impostò tutta la campagna elettorale del 2008 sul salvataggio dell’italianità della compagnia di bandiera, come se senza Alitalia la nostra economia sarebbe andata a rotoli (Fanpage.it)

E’ 2 maggio del 2017 che Alitalia Sai viene messa in amministrazione straordinaria sotto il governo Gentiloni ricevendo un prestito di 900 milioni di euro in due tranche. Fondata a Roma il 16 settembre 1946 con il nome di Alitalia–Aerolinee Italiane Internazionali, Alitalia opera il primo volo il 5 maggio 1947 sulla rotta Torino-Roma-Catania. (Wall Street Italia)

Abbiamo detto: finisce la storia di Alitalia. Così, si potrà assistere a un paradosso: la flotta di Ita resterà contrassegnata dal marchio Alitalia, in attesa di una definizione sul brand e/o in attesa di una nuova livrea. (ilGiornale.it)

ettantacinque anni di storia, quattro cambi di denominazione, e un fiume di denaro pubblico ad assicurarne l'operatività. Un addio soltanto nella forma, in attesa di capire se e in che modo Ita deciderà di acquistare o prendere in affitto il marchio dalla compagnia che si prepara ad andare in pensione (La Repubblica)