Molte novità sui vaccini: presto AstraZeneca anche a over 65 anni e si annuncia un aumento di produzione

I dati sono promettenti ma una valutazione - dice il presidente Aifa, Palù - è prematura.

Intanto, alcuni Paesi dell'Est Europa aprono al vaccino russo Sputnik non ancora autorizzato dall'Agenzia europea dei medicinali Ema, ed anche Silvio Berlusconi ne chiede una rapida approvazione.

L'utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca (AZ) potrebbe essere allargato ai soggetti con più di 65 anni anche in Italia (l'Adige)

La notizia riportata su altri giornali

Utilizzate meno di un quarto delle dosi. La Germania, ad esempio, ha distribuito 1,45 milioni di dosi, ma ne ha somministrate solo 364mila, il 25%. In tutto quindi i tre maggiori paesi europei hanno usato meno di 1 milione dei circa 4 milioni di vaccini che hanno ricevuto, il 23% per essere esatti. (Tiscali Notizie)

Negli over 80 l’efficacia a proteggere dall’insorgere della malattia è stata del 70% due settimane dopo la prima dose Quattro settimane dopo la prima dose, il vaccino si è dimostrato efficace al 60% per gli over 70, con una crescita della protezione già nella settimana successiva. (Open)

Realizzato dallo Jenner Institute di Oxford e dall’Irbm di Pomezia, approvato dall’Ema e dell’Aifa a fine gennaio, viene somministrato in due dosi Sabato e domenica, invece, il vaccino AstraZeneca sarà inoculato ai cittadini classe ’39 mentre lunedì mattina ci sarà il richiamo per i nati nel ’41. (VicenzaToday)

Almeno stando ai dati diffusi dalle autorità sanitarie locali secondo cui, nel Paese, i ricoveri fra le persone a cui è stata somministrata una sola dose di vaccino AstraZeneca o Pfizer sono crollati fino all'80% rispetto all'andamento generale, specie tra gli ultraottantenni. (Sky Tg24 )

Secondo i dati del ministero della Salute, in Francia sono state somministrate solo 273.000 delle 1.7 milioni di dosi di AstraZeneca ricevute, mentre circa 3 milioni di persone hanno ricevuto la prima dose di un vaccino contro il Covid, rispetto ai 20 milioni nel Regno Unito, che ha all’incirca la stessa popolazione (Adnkronos)

Avrebbe dovuto rappresentare la svolta nella campagna per i vaccini in Italia, ma sono state consegnate poche dosi rispetto al previsto, e di quelle poche ne sono state somministrate molte di meno, quasi niente. (The Wam)