Cybertruck, il laser blade superiore viene dal mondo Esports

Tesla Cybertruck, nuove luci dal mondo Esports. Le immagini del video sono disponibili su Twitch, cosa di per sé già significativa in virtù della particolare natura di questo canale legato al mondo dei videogame.

Il modello viene fissato su una larghezza di circa 82 pollici (così ha fatto sapere Musk su Twitter in queste ore), ma il “laser blade” superiore viene inserito come soluzione standard.

L’ingresso del Cybetruck mostra non soltanto l’iconico modello Tesla, ma anche qualcosa di nuovo, fin qui ancora mai visibile nelle immagini precedenti: il modello mette in luce una speciale striscia luminosa a led nella parte superiore del cristallo anteriore. (Newstreet)

Ne parlano anche altri giornali

La strada della Tesla Model Y è iniziata. All’atto successivo della scelta della data, le opzioni disponibili sono dal 15 marzo in poi, il che ben esplicita il range temporale entro cui le Model Y saranno pronte. (Newstreet)

La polizia di Ontario non è l’unico dipartimento delle forze dell’ordine ad essersi interessato alle auto di Tesla. Negli Stati Uniti sono moltissimi le aree metropolitane ad aver scelto le Tesla per i servizi di ordine pubblico. (Lega Nerd)

Ad ogni modo confidiamo che durante il 2020 Tesla possa dare qualche informazioni in più nei suoi showcase. Il Tesla Phone è basato su Google Android e l’interfaccia grafica vista nei render ricorda un stile molto material. (Tecnoandroid)

Dai social network sono emerse nelle ultime ore diverse foto che ritraggono il bagagliaio del nuovo SUV elettrico americano. La Tesla Model Y disporrà di una capacità di carico molto più simile a quella della Model X che della Model 3. (HDmotori)

Dal punto di vista finanziario, Tesla sembra essere un gigante di sabbia tanto affascinante quanto fragile, tenuto insieme più dall’ottimismo delle potenzialità che dalla forza dei numeri. (Newstreet)

Il miglior esempio viene da un report pubblicato dalla rivista giapponese Nikkei Asian Review che, con l’aiuto di ingegneri di marche giapponesi ha smontato una Tesla Model 3 per scoprire cosa rende così speciali le auto di Elon Musk. (Autoblog.it)