DAZN dopo incontro con Giorgetti: 'Presto Full HD e buffering dimezzato'

Sul tema qualità, inoltre, l’azienda si impegna a proseguire e accelerare lo sviluppo del Multicast, che porta ad una riduzione del buffering – il rallentamento dell’immagine - di oltre il 50%.Naturalmente tutto questo a beneficio del cliente e delle sue esigenze a cui DAZN è da sempre estremamente attenta.A questo riguardo è utile ricordare che, in occasione dell’incidente del 23 settembre 2021, di cui da subito l’azienda si è assunta la responsabilità, sono stati previsti ed effettuati rimborsi, per una cifra complessiva pari a 10 milioni, per una mensilità a tutti i clienti impattati; modalità di azione già dimostrata dall’azienda in passato e pronta a ripetere in futuro, qualora dovessero ripresentarsi problemi di sua diretta responsabilità. (ilBianconero)

Su altre testate

Di certo il mondo dello shipping sarà oggetto di ulteriori pressioni per ridurre il livello di emissioni e Sea World Management ha raccolto il guanto di sfida su due fronti, entrambi finalizzati a bilanciare le GHG emesse con le GHG rimosse. (Sardegna Reporter)

Lavoro che, solo per questa prima stagione, ha già visto un investimento di oltre 10 milioni, e che sarà ulteriormente potenziato nel corso delle prossime" Che hanno promesso già per la fine di novembre una maggiore definizione delle immagini quando sarà pronta l’operazione Full Hd. (ForzaRoma.info)

Come programmato i vertici di DAZN hanno incontrato il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e la sottosegretaria Anna Ascani per discutere su questi primi difficili mesi del servizio che trasmette in streaming le partite di calcio della Serie A. (TuttoTech.net)

Dazn ha garantito un «incremento degli investimenti oltre a quelli già effettuati» e «ogni tipo di novità sarà comunicata in maniera chiara, trasparente e nei tempi congrui». (il Giornale)

Per l'operatore tv questa pratica contribuisce in maniera decisiva al 20% di media di utilizzi fraudolenti riscontrati dalla piattaforma. Un appuntamento voluto dal titolare del Mise dopo la notizia dell'intenzione di Dazn di mettere uno stop alla cosiddetta «concurrency»: la visione contemporanea di contenuti sportivi su un unico account. (LAROMA24)

Su 2.000mq di superficie si estende il cuore pulsante di MECSPE 2021: Gamification: la fabbrica senza limiti (pad. Sono, infatti, oltre 1.960 le aziende che hanno aderito a MECSPE, che si piazza sul podio europeo per numero di espositori nel 2021. (MI-LORENTEGGIO.COM.)