Un 2023 nero per le catastrofi, danni per 280 mld di dollari

Il terremoto devastante di Turchia e Siria, violente tempeste e frequenti alluvioni nei centri abitati, insieme a molte altri catastrofi naturali, lo scorso anno nel mondo hanno provocato danni per 280 miliardi di dollari, di cui 108 assicurati (mentre la media del decennio è, rispettivamente, di 223 e 99) e un totale di 76 mila vittime I dati arrivano da un report di Swiss Re che conferma che, fin dal 1994, questi fenomeni aumentano ad un ritmo compreso tra il 5% e il 7% ogni anno, con sempre più record negativi. (Verità e Affari)

Se ne è parlato anche su altri media

Il terremoto devastante di Turchia e Siria, violente tempeste e frequenti alluvioni nei centri abitati, insieme a molte altri catastrofi naturali, lo scorso anno nel mondo hanno provocato danni per 280 miliardi di dollari, di cui 108 assicurati (mentre la media del decennio è, rispettivamente, di 223 e 99) e un totale di 76 mila vittime I dati arrivano da un report di Swiss Re che conferma che, fin dal 1994, questi fenomeni aumentano ad un ritmo compreso tra il 5% e il 7% ogni anno, con sempre più record negativi. (LA STAMPA Finanza)

Un terremoto devastante in Turchia e Siria, gravi tempeste convettive (SCS) e inondazioni urbane su larga scala sono stati i principali eventi che hanno portato i danni assicurati da catastrofi naturali a 108 miliardi di dollari nel 2023, confermando il trend di crescita annuale del 5-7% dei danni assicurati da catastrofi naturali a livello globale dal 1994 (Assinews)

Le catastrofi naturali nel 2023 hanno provocato danni per 280 miliardi di dollari (251 miliardi di franchi), di cui 108 miliardi coperti dalle assicurazioni. Lo rende noto la società di riassicurazione elvetica Swiss Re nel suo studio Sigma. (RSI.ch Informazione)

I dati di Swiss Re confermano che questi eventi aumentano al ritmo del 7% ogni anno (LAPRESSE)

L’anno passato è stato caratterizzato dall’assenza di grandi uragani tropicali ma in media le perdite economiche nel mondo causate dalle catastrofi naturali continuano ad aumentare. Nel 2023 hanno provocato danni per $ 280 miliardi di cui 108 miliardi coperti dalle assicurazioni. (Intermedia Channel)

"In prospettiva, dobbiamo concentrarci sulla riduzione del potenziale di perdita. L'intero quadro globale è peraltro in evoluzione. (Corriere del Ticino)