Covid, report settimanale: positivi in aumento in 6 comuni del Brindisino. Donne più colpite

Il report settimanale settimanale dei dati è stato redatto dall'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl.

I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 227 nella fascia 0-18 anni, 845 tra 19-64 anni, 157 tra 65-79 anni, 57 negli 80 e oltre.

Il tasso di letalità è pari a 1,9 per cento, inferiore al corrispettivo tasso pugliese del 2,5 per cento.

I positivi comprendono 9.412 donne (51,5 per cento) e 8.850 uomini (48 per cento); l’età mediana è pari a 45 anni. (BrindisiReport)

Se ne è parlato anche su altri media

41.140 persone si stanno invece curando a casa.Di seguito il riepilogo dei contagi per ciascuna provincia pugliese dall'inizio dell'emergenza sanitaria:92755 Area Metropolitana di Bari43797 Provincia di Foggia38177 Provincia di Taranto25065 Provincia di Lecce24212 Provincia Bat18459 Provincia di Brindisi776 relativi a residenti fuori regione377 di provincia di residenza non notaI guariti da inizio pandemia salgono invece a 194784, dopo la negativizzazione ufficializzata nelle ultime 24 ore di 1439 pazienti. (TerlizziViva)

E' stato così raggiunto l'obiettivo che era stato fissato dall'assessore regionale alla Sanità, Pierluigi Lopalco, che aveva parlato di una capacità vaccinale di almeno 40mila dosi quotidiane. Venerdì 7 maggio sono state somministrate oltre 40mila dosi di vaccino anti-Covid negli hub pugliesi, cifra record per la Puglia. (La Repubblica)

Sono 1.593.331 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia su 1.763.955 sieri disponibili (90,3%), dato aggiornato alle 17. Nella categoria over 80 anni il dato pugliese è del 90,2% (Italia: 88,3%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

ggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 227 nella fascia 0-18 anni, 845 tra 19-64 anni, 157 tra 65-79 anni, 57 negli 80 e oltre. (BrindisiOggi)

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.322.283 test. (Grottaglie in rete)

La Polizia di Stato di Taranto arresta tre pregiudicati per truffa, riciclaggio, documenti falsi con una movimentazione di centinaia di migliaia di euro ai danni di Istituti di Credito, Società finanziarie e persone anziane. (Tarantini Time)