"Morì di Covid, la famiglia ha diritto a un risarcimento"

"La famiglia ha perso un caro e subito ha presentato un esposto – spiega il legale - la procura ha fatto indagini approfondite su quanto accaduto.

Secondo la procura il lavoratore contrasse il virus sul posto di lavoro: ovvero in un’azienda del settore Carni di Castelvetro dove esplose un focolaio.

Ribadisco che agiremo comunque in sede civile per ottenere un risarcimento che reputo più che fondato e doveroso alla luce delle plurime violazioni accertate

Sono queste le parole del legale che assiste la famiglia del 63enne che morì di Covid ad aprile 2020, l’avvocato Massimo Fiorillo. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri giornali

Stiamo inoltre implementando altre attività da quando abbiamo aderito al progetto Interpares". Stiamo inoltre implementando altre attività da quando abbiamo aderito al progetto Interpares" (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Sul banco degli imputati un dirigente dell’azienda e la cooperativa Accusate due persone: da una parte c’è un dirigente dell’azienda, dall’altra il rappresentante della cooperativa di somministrazione per cui il 63enne morto di Covid risultava lavorare. (Corriere)

Ma si tratta di una causa civile, per quanto dalle potenziali ricadute nazionali, a cascata, su tante altre morti di questo genere. È un caso che sicuramente farà discutere quello che in tribunale a Modena è arrivato ora a un momento decisivo. (La Gazzetta di Modena)

Secondo quanto delineato dal datore di lavoro, tramite memoria difensiva anche dell'assicurazione, è impossibile accertare il nesso causale tra l'infezione del badante e l'ambiente di lavoro. Quando i figli dell'anziano gli chiedevano spiegazione, lui avrebbe riferito che si sentiva forte e in buona salute e che il Covid non gli faceva paura. (La Stampa)

L'uomo aveva elevati fattori di rischio per pluripatologie di cui era affetto. 1' DI LETTURA. Tra il marzo e l’aprile del 2020 lavorava in appalto, per conto di una cooperativa, in una azienda di lavorazione carni di Castelvetro, nel Modenese, quando, contratto il Covid, morì nel giro di pochi giorni. (Livesicilia.it)

La difesa della famiglia dell’anziano ci tiene a precisare che «I fatti sono diversi da come sono stati riportati». Una decisione che potrebbe fare "scuola", aprendo la strada alle richieste di risarcimento nei confronti dei presunti "untori" dei familiari defunti (ilmattino.it)