Terremoto Napoli, oggi è in atto uno sciame sismico ai Campi Flegrei

Video suggerito A cura di Redazione Napoli Il terremoto magnitudo 3.9 scala Richter registrato ai Campi Flegrei alle 5.44 di sabato 27 aprile 2024 è stato al momento l'evento tellurico più forte di un nuovo sciame sismico in atto nella zona della caldera vulcanica. Il terremoto, che si inscrive nell'attività bradisismica ben nota e monitorata nell'area, è stato avvertito distintamente tra Bacoli, Pozzuoli e Quarto ma anche in molti quartieri di Napoli: tutta l'area occidentale, tra Bagnoli, Fuorigrotta, Agnano, Pianura e Soccavo e anche all'Arenella e al Vomero (Fanpage.it)

Su altre testate

Antonio Conte avrebbe dato la disponibilità ad allenare il Napoli, ma attende il progetto tecnico da De Laurentiis prima di accettare definitivamente. (Napolipiu.com)

Sindaco Bacoli: "Scossa forte ma no danni, situazione sotto monitoraggio" Un terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito i Campi Flegrei questa mattina, intorno alle 5:44. La scossa è stata avvertita nitidamente anche a Napoli: momenti di paura per gli abitanti, diverse persone sono scese in strada. (Zoom24.it)

Ne dà notizia l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.Il sisma è stato avvertito anche in molte zone di Napoli. Abbiamo ben percepito una nuova scossa legata al bradisismo dei Campi Flegrei. (Tiscali Notizie)

Ansa (Avvenire)

Il sisma di questa mattina che ha svegliato gran parte della provincia di Napoli è stato avvertito anche a Marano, Villaricca e Giugliano. (ilmattino.it)

Ancora una volta i Campi Flegrei si svegliano tremando. E’ in corso uno sciame sismico e questa mattina alle ore 5.44 una scossa ha svegliato tutta l’area flegrea, tanti i cittadini in strada e le telefonate di emergenza. (La Città Flegrea)