Confidenza, la recensione | Cinema - BadTaste.it

La recensione di Confidenza, il film di Daniele Luchetti con Elio Germano, in sala dal 25 aprile Quando si incrociano gli astri nei film di Daniele Luchetti, quando cioè la storia giusta è raccontata con il tono giusto, nell’epoca giusta e soprattutto con i tempi giusti, c’è una facilità di racconto che fa impressione. Accade all’inizio di Confidenza, dentro il quale si scivola, più che entrare, con una delicatezza accomodante che sa di comfort-film, cioè il tipo di lungometraggio che bilancia perfettamente convenzioni e stereotipi narrativi che rendono familiare la narrazione con interazioni interessanti, svolte promettenti e soprattutto una confidenzialità e un’intimità nei dialoghi che forniscono l’impressione migliore possibile per una storia sentimentale: che i personaggi siano pessimi a nascondere i loro veri sentimenti. (BadTaste.it Cinema)

Su altre fonti

La sceneggiatura è firmata con Francesco Ilaria Urbani Un Elio Germano invecchiato, nel ruolo di Pietro Vella, professore stimato e amato, con un mistero inconfessabile nel cuore, dà forma alle inquietudini del maschio contemporaneo in fuga dalle sue debolezze da… (La Repubblica)

Un film che gioca su più piani, compresa l'immaginazione e la paranoia. Daniele Luchetti arriva in sala il 24 aprile con il suo nuovo lungometraggio tratto dall'omonimo libro di Domenico Starnone (Sky Tg24 )

Daniele Luchetti, e poi Elio Germano, Federica Rosellini e Vittoria Puccini raccontano le (molte) dimensioni di Confidenza, al cinema dal 24 aprile. (Movieplayer)

Ma nasconde un segreto che, in un momento di intimità, rivela a una sua ex studentessa, Teresa Quadraro, con cui vive una intensa storia d’amore. Intorno a questa sorta di buco nero, di pericolosa confidenza che tiene la vita di Vella in bilico tra pubblici riconoscimenti e paura di un devastante smascheramento, ruota Confidenza, il nuovo film di Daniele Luchetti, da domani nei cinema. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Luchetti, ospite in studio, racconta il suo nuovo film, “Confidenza”, a partire da una domanda appassionante: i segreti devono rimanere segreti? Nel corso della puntata spazio anche alle interviste con gli attori protagonisti della pellicola: da Elio Germano a Vittoria Puccini, sino a Isabella Ferrari. (TV2000)

A gennaio è stato svelato che Thom Yorke ha composto la colonna sonora del film Confidenza di Daniele Luchetti, una trasposizione dell'omonimo romanzo di Domenico Starnone.Oggi viene presentato in anteprima il video musicale del singolo Knife Edge, che trovate qui sotto, con una sequenza del film riadattata dall’editor Ael Dallier Vega, e una traccia b-side intitolata Prize Giving. (Esquire Italia)