Il diacono, l'ex commessa, il sarto dei militari e l'anima del volontariato: chi sono gli ultimi morti con il Covid in Friuli

Rianimato dai soccorritori del 118, era stato ricoverato all’ospedale di Udine, ma dopo poche ore non ce l’aveva fatta.

È morto a 66 anni all’ospedale di Udine dove era stato ricoverato una quindicina di giorni fa dopo essere risultato positivo al Covid-19.

Sono storie di esistenze intrecciate al territorio, quelle degli ultimi decessi per Covid-19 in Friuli.

Del Rosso si è spento giovedì 21 gennaio a 90 anni all’ospedale di San Daniele dove era stato ricoverato lo scorso 12 gennaio. (Il Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altre testate

Alcune ricerche recenti possono aiutare a schiarire l’orizzonte e comprendere quali siano le strategie che le imprese hanno già avviato. Le strategie. . Un secondo aspetto attiene alle strategie attuate: le imprese con le performance migliori sono accomunate da “3R”: relazioni, reti, resilienza. (Il Messaggero Veneto)

Si tratta di Caterina Rizzi, 87 anni, mancata domenica e i cui funerali sono stati celebrati mercoledì in duomo a Gemona. Ecco chi era Caterina Rizzi. I morti nel Pordenonese. Altre sei vittime positive al covid 19 in provincia. (gelocal.it)

Chiediamo trasparenza e condivisione delle scelte per poter dare un contributo e nel contempo garantire risposte ai cittadini sempre più allarmati. “Numeri che non possono essere spiegato soltanto chiamando in causa l’elevata età media della popolazione del Friuli Venezia Giulia – rimarca Ussai -. (Telefriuli)

I totalmente guariti sono 48.248, i. clinicamente guariti salgono a 1.457, mentre scendono le persone. in isolamento che oggi risultano essere 11.163. Sono inoltre 3.195 i test. rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 239. (triestecafe.it)

Oggi sono 22, alle quali si aggiungono 2 decessi avvenuti il 14 e 27 dicembre 2020. Nelle ultime 24 ore ne sono stati rilevati 440 su 7.044 tamponi molecolari, con una percentuale di positività del 6,25%. (Il Piccolo)

Fvg, dati da zona gialla ma si resta arancioni. Nonostante i dati forniti dal monitoraggio settimanale secondo i quali il Friuli Venezia Giulia rientrebbe in zona gialla, la Regione resterà in zona arancione a causa della regola dei 14 giorni di permenenza minima prevista dal Dpcm adottato dal governo. (triestecafe.it)