Il Codacons denuncia DAZN: chiesto l'annullamento di contratto per i diritti della A

“Sebbene l’emittente abbia sin da subito fatto sapere di essere pronta a rimborsare gli utenti […] un eventuale rimborso non solo non sarebbe insufficiente ma evidenzierebbe con tutta evidenza l’inefficacia e l’inadeguatezza del servizio.

Ad oggi, tanto la Lega Nazionale Professionisti quanto l’AGCOM non possono non prendere in considerazione le denunce degli utenti (che hanno sommerso i social network) quale segno di indignazione che ha raggiunto livelli altissimi, specialmente alla luce dei costi (per nulla ridotti) degli abbonamenti televisivi proposti dalla piattaforma. (Milan News)

Se ne è parlato anche su altri media

L’obiettivo è quello di capire la situazione relativa alla piattaforma dopo le polemiche ricevute nella prima giornata del campionato di Serie A 2022/23 Come riportato da Sportface, la riunione è stata indetta per venerdì 19 agosto, alle ore 18. (Samp News 24)

Secondo quanto riferisce un'agenzia Ansa, è previsto per le 18 di questo venerdì il confronto tra il sottosegretario con delega allo Sport Valentina Vezzali, i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo economico, Agcom, Lega Serie A e DAZN per fare il punto sui ripetuti casi di malfunzionamento accusati dalla piattaforma OTT nella prima giornata di campionato (Calciomercato.com)

Lo spiega Il Sole 24 Ore, sottolineando che i rimborsi saranno erogati con procedura semplificata rispetto a quella attualmente prevista e che sarà definita nei prossimi giorni. I team tecnici di DAZN sono tuttora impegnati per garantire la stabilità della piattaforma e far sì che ciò non si ripeta», hanno spiegato dalla piattaforma al Sole 24 Ore (Calcio e Finanza)

Da quanto si apprende al tavolo parteciperanno anche i rappresentanti dell'Agcom e della Lega Serie A. Il debutto del campionato di calcio è stato un incubo per gli abbonati di Dazn. (Italia Oggi)

“Sebbene l’emittente abbia sin da subito fatto sapere di essere pronta a rimborsare gli utenti […] un eventuale rimborso non solo non sarebbe insufficiente ma evidenzierebbe con tutta evidenza l’inefficacia e l’inadeguatezza del servizio. (TUTTO mercato WEB)

Intanto, arriva la svolta per quanto riguarda i rimborsi che farà Dazn in questi prossimi giorni dopo i problemi creati ai propri abbonati. Questo quanto riporta Repubblica:. Il Garante spiega che il disservizio del 14 agosto, durante la prima giornata di Serie A, è un evento «conclamato» e grave. (CalcioNapoli24)