Per il Papa la Cina non è più vicina. Ma i rapporti col Vaticano restano ben saldi

Postula la convocazione di un concilio ecumenico già nel 1939, ovvero venti anni prima la decisione di San Giovanni XXIII.

Ma i rapporti con l’ultimo baluardo del comunismo mondiale e la Santa Sede, a dispetto delle distanze fisiche, restano ben saldi.

Per Papa Francesco la Cina non è più vicina.

Un segnale eloquente che il dialogo tra il Vaticano e la Cina non solo prosegue, ma si rafforza.

“Nel corso del colloquio, – ha precisato una nota della Santa Sede – svoltosi in un clima cordiale, sono stati evocati i contatti fra le due parti, sviluppatisi positivamente nel tempo. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Gli scandali finanziari e sessuali "hanno reso tutti più guardinghi". (Foto Vatican Media/SIR). “L’amarezza – che non è una colpa – va accolta. E’ l’analisi di Francesco, secondo il quale “molta amarezza nella vita del prete è data dalle omissioni dei Pastori”. (Servizio Informazione Religiosa)

Già ieri, mercoledì 26 febbraio, alla messa per le Ceneri a Santa Sabina, Papa Francesco era raffreddato, e ha poi preso freddo durante la processione a causa del forte vento. Una nota del Vaticano ha allarmato i fedeli, in questi giorni in cui impazza l'allarme coronavirus, che però in questo caso non c'entra nulla. (LiberoQuotidiano.it)

Roma, 27 feb – Il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni, ha confermato la “lieve indisposizione” del Papa che lo ha costretto a rinunciare, questa mattina, alla liturgica penitenziale di San Giovanni in Laterano. (Il Primato Nazionale)

Vatican Media. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . “Il Santo Padre ha celebrato Messa questa mattina e al termine, come di consueto, ha salutato i partecipanti, ma ha ritenuto di rinviare le udienze ufficiali di oggi. (Avvenire.it)

"Effettivamente non andrà in Laterano – ha confermato all'ANSA il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni -: una lieve indisposizione, per cui ha preferito restare negli ambienti vicini a Santa Marta. (Fanpage.it)

Non va alle confessioni Già ieri durante l’udienza generale, Papa Francesco mostrava segni di un forte raffreddore. Lo rende noto la sala stampa della Santa Sede. (Rai News)