Vaccinazioni a Pasquetta, medici di famiglia in campo - FOTO

“Sono qui nonostante il mio onomastico con altri miei colleghi ho deciso di trascorrere la pasquetta ad aiutare i nostri colleghi impegnati con le vaccinazioni”.

Così il dottore Vincenzo Luciani impegnato da stamani presso il centro vaccinale

Vaccinazioni a Pasquetta, medici di famiglia in campo In maniera volontaria alcuni professionisti nel centro di via Minghetti e per le dosi a domicilio. (Ottopagine)

Ne parlano anche altri giornali

Le liste vengono comunicate direttamente dalla Asl al referente la sera prima, intorno alle ore ventuno Dopo i momenti di tensione registratisi alla sede vaccinale di Mugnano del Cardinale nella mattinata di martedì, interviene il dott. (Mandamento Notizie)

Come al Niguarda, anche in altri hub lombardi dal prossimo weekend sbarcheranno i medici di famiglia I medici di famiglia del Municipio 9 saranno poi coinvolti nella campagna di massa, che partirà dal 12 aprile con i 79/75enni. (Corriere della Sera)

La campagna vaccinale della Puglia cammina anche e soprattutto sulle vostre gambe, sulle gambe dei 4000 medici di medicina generale. Inoltre i medici di medicina generale possono considerare anche l’ipotesi di utilizzare, anziché i propri studi professionali, i diversi hub disponibili sul territorio, previa prenotazione. (FoggiaToday)

Il quartiere di Santa Bona a Treviso rischia di perdere in poche settimane tutti i tre medici di base oggi presenti nell'ambulatorio di via Santa Bona Nuova, a pochi passi dalla pasticceria Saccon. Perciò, i giovani medici che nel frattempo si sono inseriti nelle liste hanno ad oggi la possibilità di assorbire gli assistiti di coloro che abbiano cessato la loro attività. (TrevisoToday)

Se oramai è palese che la mancanza di piani, regole e direttive (un caso?) Ad alcuni, infatti, vengono consegnate dosi di vaccino in quantità industriali, ad altri invece con il contagocce. (CatanzaroInforma)

La campagna vaccinale della Puglia cammina anche e soprattutto sulle vostre gambe, sulle gambe dei 4000 medici di medicina generale. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco hanno incontrato oggi, in videoconferenza, i medici di medicina generale della Bat, di Lecce e di Brindisi nel corso di tre incontri distinti. (Corriere Salentino)