Fondazione Il Cuore, 10mila euro per il soccorso alla Siria

La terra trema ancora e il bilancio dei morti, feriti e dispersi è in continuo aggiornamento: dopo il terremoto di magnitudo 7.8 che, nella notte tra domenica e lunedì, ha colpito la zona tra la Siria e la Turchia meridionale, la Fondazione Il Cuore si scioglie si è subito attivata, inviando un primo contributo di diecimila Euro per l’acquisto di beni di prima necessità per gli ospiti della struttura gestita dai Frati Francescani ad Aleppo: un sostegno immediato per un primo soccorso alla popolazione che, a due giorni dal sisma, è fuori casa, esposta al freddo e con la paura di nuove scosse. (gonews)

Se ne è parlato anche su altre testate

La famiglia del piccolo, secondo quanto riportano entrambe le emittenti, è stata sterminata dal sisma. Un neonato è stato estratto vivo dalle macerie della sua casa ad Aleppo , in Siria, distrutta dal potente sisma di ieri. (Gazzetta del Sud)

Nella località al confine con la Turchia i soccorritori hanno trovato i corpi del padre, della madre, delle sue tre sorelle, di suo fratello e di sua zia. Nella citta di Jandairis in Siria. La madre l’ha partorita ed è morta (Corriere TV)

In termini di risposta dell'UNICEF, in Siria, la nostra attenzione immediata è rivolta a (garantire): Protezione dell'infanzia - questo include il lavoro per identificare i bambini separati e non accompagnati e lavorare per riunirli alla famiglia, oltre a fornire ai bambini un primo soccorso psicologico. (UNICEF Italia)

La bambina è l'unica sopravvissuta di una famiglia dopo il crollo di un palazzo di quattro piani. Nella località al confine con la Turchia i soccorritori hanno trovato i corpi del padre, della madre, delle sue tre sorelle, di suo fratello e di sua zia. (L'Unione Sarda.it)

Pubblicità Nella località al confine con la Turchia i soccorritori hanno trovato i corpi del padre, della madre, delle sue tre sorelle, di suo fratello e di sua zia. (la VOCE del TRENTINO)

Il bilancio delle persone salvate in Turchia è di 8000, ma nel frattempo continua a tremare la terra. Nella notte ci sono state ben 312 scosse di assestamento e l’attività sismica nella zona resta alta. (Livesicilia.it)