Morbillo, è allarme tra gli adulti non vaccinati: “Per gli over 60 è una malattia seria”

Milano – "Con la pandemia Covid c'è stata una diminuzione delle coperture vaccinali per la pertosse e il morbillo, soprattutto nel 2020 e nelle zone più colpite. Poi c'è stata una ripresa delle immunizzazioni e ci siamo riavvicinati al 95% di copertura della popolazione per la pertosse e poco sotto il 95% per il morbillo. Almeno in Italia, ma è chiaro che soprattutto per il morbillo basta scendere di pochi punti rispetto alla copertura che subito rialza la testa. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Numeri allarmanti "Il numero di casi di morbillo - riporta l'Ecdc - ha iniziato ad aumentare nel 2023 e questa tendenza è continuata in diversi Stati membri dell'Unione europea. (RaiNews)

Dopo la pandemia da Covid-19 ora a preoccupare è l'aumento dei casi di infezione di morbillo e pertosse in Europa. Questo boom di casi, come riporta l’agenzia di stampa Adnkronos, è stato denunciato dall’Ecdc, il Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie in occasione della settimana europea dell’immunizzazione. (iLMeteo.it)

Il morbillo e la pertosse, malattie che sembravano ormai appartenere al passato, stanno tornando a preoccupare l'Europa. Secondo i dati dell'European Center for Disease Prevention and Control (Ecdc), tra marzo 2023 e febbraio 2024, sono stati registrati 5770 nuovi casi di morbillo e 5 decessi. (La Voce di Rovigo)

Uno studio che sarà pubblicato da The Lancet rivela che gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato circa 154 milioni di vite – o l’equivalente di 6 vite ogni minuto di ogni anno – negli ultimi 50 anni. (Sanità24)

A dimostrarlo i dati dell’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc): nella sola Unione Europea, tra marzo 2023 e febbraio 2024, sono stati registrati 5.770 casi di morbillo e almeno cinque decessi dovuti alla stessa malattia infettiva. (Sanità Informazione)