La Notte dei Musei anche in Sicilia: beni culturali aperti fino alle 23

La Regione Siciliana, su indicazione dell’Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, ha aderito alla Notte Europea dei Musei, l’appuntamento annuale che si svolge contemporaneamente nei musei di tutta Europa.

Sabato 14 maggio nuova straordinaria opportunità di visitare i beni culturali siciliani con il biglietto d’ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.

È il modo migliore per tornare a essere consapevoli della nostra Sicilia, una Terra unica al mondo, nonostante le tante, troppe, ferite subite"

"La Notte dei Musei promuove la cultura - sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà - e invita, soprattutto le famiglie, ad avvicinarsi all’arte e coltivare la bellezza. (La Sicilia)

Su altre testate

Quest’anno l’appuntamento è il 20 maggio 2022 con inaugurazione alle 20. Da mesi si è tutti testimoni anche di una nuova guerra: il 20 maggio ci sarà spazio per riflettere anche su questo durante quella che deve essere una “festa” di ripartenza, ma anche l’espressione della nostra solidarietà per chi è vittima dell’ultima barbarie (CremonaOggi)

In occasione della Notte dei Musei, sabato 14 maggio a Piacenza la mostra “Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo” prolunga il suo orario con apertura straordinaria dalle ore 18 fino alle ore 24, ultimo ingresso ore 23. (piacenzasera.it)

Per info orari e prenotazioni: 3804309703. Servizio Whatsapp 3338847353. TOUR ARCHEOLOGICO SOLO SU PRENOTAZIONE dalle ore 17.30 alle 20.00 sarà invece possibile, solo su prenotazione , partecipare al Tour Archeologico che prevede la visita al Museo MIA e all'Anfiteatro richiedendo il servizio di accoglienza. (AvellinoToday)

Tanti, in tutta Italia, sono i luoghi che aderiranno alla Notte Europea dei Musei 2022. Torna quest’anno, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, l’evento culturale di maggio, la Notte Europea dei Musei, con aperture serali straordinarie in tutta Italia al costo simbolico di 1 euro. (ViaggiNews.com)

Crema partecipa con l’apertura straordinaria dalle 21.00 alle 23.00 del Museo di Crema (oltre ai consueti orari di apertura 10-12 e 15.30-18.30). Sabato 14 maggio dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Museo Civico di Crema e del Cremasco. (La Provincia di Cremona e Crema)

Villa Regina a Boscoreale. Presso la Villa Regina a Boscoreale sono previste 2 visite guidate (alle 20.30 e alle 21.30) a cura degli archeologi di Coopculture. Il percorso si conclude con la visita all’Antiquarium, edificio dell’’800 che ospita uno spazio museale dedicato all'esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. (ilmattino.it)