Tom Ripley e Saul Goodman, diversi ma non troppo: cos'hanno in comune le due serie Netflix

In cima alla classifica delle serie più viste su Netflix c’è anche Ripley, nuovo adattamento del romanzo Il talento di mister Ripley di Patricia Highsmith. La storia è sostanzialmente quella già portata sul grande schermo numerose altre volte, come ad esempio nel film del 1999 con Matt Damon nei panni del protagonista principale. Il personaggio è estremamente affascinante e ha saputo trovare così molto spazio sotto i riflettori, per motivi che lo accomunano ad un altro celebre anti-eroe contemporaneo: Saul Goodman di Better Call Saul (Best Movie)

La notizia riportata su altri giornali

Erano cadaveri “In pieno sole”, come nella versione di Rene Clement col giovane Alain Delon da molti erroneamente chiamata “Delitto in pieno sole” (era il titolo della riedizione) e anche in quella di Minghella con Law, Paltrow, Blanchett e Damon, che aveva anche il cameo di Fiorello. (Corriere della Sera)

Disponibile dal 4 aprile 2024 su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick), Ripley è la serie ideata da Steven Zaillian e tratta dal romanzo Il talento di mister Ripley di Patricia Highsmith (Sky Tg24 )

Chi è Tom Ripley? Invidioso? Sociopatico? Assassino? La nuova serie dal romanzo di Patricia Highsmith, è magnetica come il suo bianco e nero mozzafiato. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Tra i prodotti più interessanti che si possono trovare su Netflix c’è “Ripley“, una serie Tv composta da 8 episodi diretti e sceneggiati da Steven Zaillian. Tra le serie Tv presenti su Netflix e particolarmente amate dal pubblico c'è "Ripley", un prodotto in bianco e nero che è stato girato in Italia (SiViaggia)

La decisione del TAR della Campania di rimuovere tre degli stabilimenti balneari fissi sulla spiaggia di Marina mette in evidenza le tensioni tra la necessità di conservare le risorse naturali e culturali e l’industria turistica. (Positanonews)

Costiera Amalfitana: l’effetto-Ripley porta un boom di prenotazioni Un’ondata di popolarità grazie a “Ripley”: la serie ispirata al romanzo di Patricia Highsmith ha fatto da sfondo alle suggestive location di Atrani e Ravello, scatenando un’impennata di prenotazioni per soggiorni nella zona. (Positanonews)