Ex Ilva, è la battaglia legale del secolo. Dopo Milano, Taranto indaga per “distruzione di materie prime e dei mezzi di produzione”

Il cronoprogramma presentato da Arcelor Mittal parla di “spegnimento degli altiforni tra dicembre e metà gennaio”.

In questo senso politica e imprenditoria hanno delegato il lavoro sporco, perché scomodo e difficile, ai magistrati.

La morsa Milano-Taranto. A Milano - è notizia di due giorni fa - si stanno muovendo il Tribunale Civile e la Procura.

Nell’esposto si evidenzia anche che “la situazione di impianti, magazzini e portafoglio clienti non è più uguale a quella di quando il polo siderurgico è stato consegnato ad Arcelor Mittal”. (Tiscali.it)

Ne parlano anche altre testate

Dopo la magistratura di Milano si muove anche quella di Taranto che apre una seconda inchiesta sull'addio di ArcelorMittal all'ex Ilva. Le mobilitazioni dei sindacati. Il 4 dicembre intanto si avvicina e la soluzione sembra lontana ma gli operai dell'ex Ilva non vogliono rendersi complici della morte della fabbrica. (Sky Tg24 )

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. (TG2000)

"Ci sono almeno dieci impianti come quello dell'Ilva di Taranto in Europa perfettamente compatibili con l'ambiente, naturalmente se si fanno gli interventi necessari". Lo ha detto Antonio Gozzi, ex presidente di Federacciai e presidente di Duferco che, in una intervista, si è detto perplesso per l'annunciata chiusura degli impianti: "La notizia è particolarmente grave. (Primocanale)

In attesa che la politica trovi una soluzione alla crisi dell’ex Ilva di Taranto, dopo l’annuncio dell’addio di ArcelorMittal, si è mossa la magistratura. Sono due le procure che al momento hanno aperto fascicoli sulla gestione dello stabilimento siderurgico: quella di Milano e quella del capoluogo tarantino. (Open)

La Procura ha aperto un’indagine. Materie prime comprate a prezzi esorbitanti e poi scomparse, tonnellate di prodotti finiti svenduti a prezzi ridicoli e l’accusa di aver danneggiato l’economia nazionale con lo spegnimento degli impianti dell’Ilva. (Il Fatto Quotidiano)

E la politica industriale la devono fare le procure? Quanto alla procura di Taranto, a M5S e a Emiliano, credo che il loro obiettivo sia chiudere l’Ilva e lo stanno raggiungendo. (Startmag Web magazine)