Legale di Salis: "Ricorso dopo Pasqua"

"Bisogna aspettare che la Corte metta per iscritto l'ordinanza pronunciata ieri e ci vorrà qualche giorno dopo le feste di Pasqua. Subito dopo e presenteremo il ricorso alla corte d'appelo". Lo ha affermato l'avvocato ungherese Gyorgy Magyar, difensore di Ilaria Salis dopo che un tribunale ungherese ha negato gli arresti domiciliari all'italiana in carcere da 13 mesi. Magyar non ha fatto previsioni circa i tempi per la sentenza d'appello, ma ha sottolineato che quella corte ha già emesso una sentenza in favore di Ilaria. (RaiNews)

Su altre testate

"Non condivido la scelta di condurre una detenuta in catene: continueremo a protestare", perché non accada più: il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, lo ha detto nello studio di Bruno Vespa a Cinque minuti su Rai 1, parlando del caso Salis, l'insegnante italiana di 39 anni detenuta da oltre un anno in Ungheria con l'accusa di aver partecipato al pestaggio di alcuni attivisti di destra durante una manifestazione a Budapest. (Liberoquotidiano.it)

“Ilaria Salis – afferma la segretaria del Pd Elly Schlein – resterà in carcere a Budapest. ROMA (ITALPRESS) – A Budapest il giudice ha respinto l’istanza di Ilaria Salis per ottenere gli arresti domiciliari. (Quotidiano del Sud)

A notarla per primo è Christian Raimo, il movimentista di sinistra che si presenta come il difensore unico dell'antifascismo. Uno che, per inciso, pochi minuti dopo avrebbe detto: "Io insegno a scuola e penso che sia giusto picchiare i nazifascisti", a proposito del caso di Ilaria Salis che proprio per l'accusa di aver partecipato al pestaggio di un esponente di estrema destra in strada a Budapest è in carcere in Ungheria da 13 mesi. (Liberoquotidiano.it)

Ilaria Salis non ha ottenuto gli arresti domiciliari. Questo ha deciso il giudice di Budapest nell'udienza che si è tenuta questa mattina, sostenendo il persistente rischio di fuga per l'insegnante 39enne. (ilGiornale.it)

Senatrice, di nuovo le catene, di nuovo il guinzaglio. Nonostante il polverone sollevato dalla prima udienza, in Italia e in Europa. È soltanto il modo di trattare i detenuti in Ungheria o quello che sta accadendo a Salis ha un significato particolare? Significa che in 13 mesi il governo italiano non ha fatto nulla di concreto per sottrarla a condizioni inumane e degradanti. (Il Manifesto)

Il padre: "Trattata come un cane. Tajani: "Non politicizziamo". (Repubblica TV)