Olimpiadi Tokyo, ecco il motto del Cio: “Più veloce, più alto, più forte - Insieme”

Il motto del Cio diventa «faster, higher, stronger - together», cioè «Più veloce, più in alto, più forte - insieme».

Il motto olimpico era «Citius, Altius, Fortius» in latino, che significa «più veloce, più in alto, più forte», espressione proposta da De Coubertin in occasione della creazione del Comitato Olimpico Internazionale nel 1894, ma divenne il motto ufficiale solo durante le Olimpiadi del 1924 a Parigi

I membri del Comitato Olimpico hanno approvato la mozione durante la 138esima sessione in corso a Tokyo. (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

È stato lo stesso comitato olimpico a decidere la modifica, aggiungendo la parola “Communis”. Vale la pena di ricordare che il motto non venne concepito da Pierre De Coubertin, come molti credono. (OA Sport)

Un ascoltatore latino si chiederebbe ma “communis chi?”, perché questo termine deve essere riferito ad una persona”. “Se si voleva tradurre l’inglese together c’era il termine latino “simul” certamente più adatto o, forse anche meglio, “una” che si rifà alla radice di unitario. (LabParlamento)

Bach: "Nessuna violazione". vedi letture. Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach è intervenuto dopo la decisione delle calciatrici di Gran Bretagna, Cile, USA e Svezia di inginocchiarsi prima delle loro partite in segno di sostegno alla lotta contro il razzismo. (TUTTO mercato WEB)

– La città australiana di Brisbane è stata ufficialmente annunciata dall’International Olympic Committee (IOC) come sede dei Giochi Olimpici 2032. Thomas Bach, Presidente del CIO: “Brisbane è una sede completamente allineata con le nostre riforme, con Agenda 2020+5, è un progetto molto sostenibile, un progetto di una nazione amante dello sport”. (Volleyball.it)

“Penso che la cerimonia di apertura delle Olimpiadi sarà un momento di gioia e sollievo“, lo ha detto il presidente del Cio, Thomas Bach, in vista dell’apertura di Tokyo 2020 in programma domani. Il massimo dirigente del Comitato Olimpico Internazionale ha poi affermato: “Pensavo che a partire da Tokyo avremmo avuto un periodo tranquillo. (OA Sport)

Neppure quello della cancellazione all’ultimo minuto. «Ogni decisione verrà presa in un colloquio a cinque: comitato organizzatore, municipio di Tokyo, governo giapponese, Cio e Comitato paralimpico”». (VareseNoi.it)