FORTE SCOSSA DI TERREMOTO in Calabria

Il terremoto è avvenuto alle ore 12:24 italiane alla profondità di 65,7 Km ed è stato localizzato con i dati delle stazioni della Rete Sismica Nazionale dell'INGV . La localizzazione epicentrale riportata nella figura e' quella rivista dagli operatori della Sala ... (IL METEO.IT)

Ne parlano anche altre fonti

Registrata una scossa ieri sera di magnitudo 5.6 nell'Egeo. (L'Unità)

Oggi, 5 Aprile 2014, una nuova scossa di magnitudo 5.7 è stata avvertita in mattinata, appena dopo le 12.15, in Sicilia, Puglia e ... (Excite Italia)

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.6 si è verificata ieri in serata in Grecia e il sisma è stato avvertito in tutto il Sud Italia. L'epicentro è stato registrato nel Mar Egeo, a 143 km, alle 22 circa. (Oltre Free Press)

Messina e Reggio Calabria hanno avviato un progetto per trasformare l'area - terra e mare - in un'unica "città-diffusa". Immagini suggestive dello Stretto. (La Repubblica)

La terra trema nuovamente in terra ellenica ed il sisma è stato avvertito in diverse zone del Sud Italia,. In alcune località del Sud cittadini spaventati hanno telefonato ai Vigili del Fuoco, ma non sono stati segnalati danni o feriti. (Infomessina)

Lecce. Numerose le persone che hanno avvertito il tremore nel capoluogo e in Provincia Il terremoto con epicentro nel mare antistante la Grecia continua a far tremare la terra, compreso il Salento. (Leccenews24)