Istat: retribuzioni contrattuali orarie aumentate da marzo 2014

L' Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso i dati aggiornati di fine di marzo 2015, e risulta che i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 43,1% degli occupati dipendenti e corrispondono al 39,9% del monte retributivo ... (News Italiane)

Ne parlano anche altre fonti

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 apr - Retribuzioni contrattuali ferme a marzo. Lo scorso mese le retribuzioni contrattuali orarie sono risultate invariate su base mensile e in aumento dell'1% rispetto a marzo 2014. (Borsa Italiana)

L'Istituto precisa che la variazione delle retribuzioni è nulla nel settore pubblico a causa del blocco dei ... Lo comunica l'Istat. (Rai News)

Mentre i contratti di lavoro in attesa di rinnovo, a marzo, sono 40 (di cui 15 appartenenti alla pubblica amministrazione) relativi a circa 7,3 milioni di dipendenti. SPECIALE Jobs ... (DiariodelWeb.it)

L'Istat, con il Comunicato Stampa di oggi, 23 aprile, ha rilasciato i dati relativi ai contratti collettivi e retribuzioni contrattuali per il mese di marzo 2015. (AteneoWeb)

Complessivamente, nei primi tre mesi del 2015 la retribuzione ... - Nel mese di marzo l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie risulta invariato rispetto al mese precedente e aumenta dell'1,0% nei confronti di marzo 2014. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Nel mese di marzo l'indice ... soldi33 Alla fine di marzo 2015 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 43,1% degli occupati dipendenti e corrispondono al 39,9% del monte retributivo osservato. (Ago Press | agenzia giornalistica)