Intel: stop alla produzione di alcuni chip per smartphone e tablet

Intel dismette una serie di SoC Atom destinati a smartphone e tablet. La scelta è dovuta alla necessità di ottimizzare le risorse per la ricerca e lo sviluppo in favore di soluzioni come il 5G che promette guadagni più generosi, anche se non da subito. (Tech Station)

Se ne è parlato anche su altre testate

In compenso spingerà su pc due in uno, wearable e Internet ... (La Stampa)

Da un’idea di tre iscritti ad Economia dell’Università “Federico II” l’innovativo strumento a misura di studente. (NapoliTime)

Il supporto è in alluminio e le uniche parti in plastica sono quelle di... (Tecnologici.Net)

Grazie a LG K8 4G gli utenti hanno a disposizione l’ultima release del sistema operativo di Google anche in uno smartphone di fascia bassa. LG Electronics presenta K8 4G, il primo modello della serie K dotato di Android Marshmallow 6.0. (Elettroradio Informazione)

Il rumor circola da un po', ma ora arriva la conferma di Intel: il colosso dei microprocessori esce dal mercato dei SOC per smartphone e tablet. (DDay.it - Digital Day)

Intel sembra essere attualmente intenzionata a lasciare il mondo mobile e puntare ad una nuova strategia, che vede spostare il proprio interesse verso la produzione elettronica e SoC dedicati all'arrivo di prodotti di nuova generazione. (TecnoAndroid)