Mercato auto Italia: anche a maggio vendite in calo

Non sono i numeri drammatici visti a marzo e ad aprile, ma anche a maggio il mercato auto italiano ha fatto registrare una netta frenata pari ad un -49,6% rispetto allo stesso periodo di 12 mesi fa.

Nell’analizzare questi numeri, però, si deve anche considerare come buona parte delle immatricolazioni sia riferita a contratti conclusi negli scorsi mesi e perfezionati subito dopo l’allentamento delle restrizioni. (Newstreet)

Se ne è parlato anche su altre testate

A maggio, primo mese di riapertura dei concessionari dopo il difficile periodo di lockdown, sono state vendute 99.711 auto, il 49,6% in meno rispetto a un anno fa . Per il gruppo Volkswagen il calo a maggio è del 52,9%, per Toyota del 52,49%, per Peugeot del 39% e per Renault del 52,2%%. (Telenord)

Calano del 5,1% le emissioni di CO2: ora siamo a 112,9 g/km contro i 119,0 di maggio 2019; nei primi cinque mesi dell’anno, la riduzione delle emissioni è del 6,4%, a 112,3 g/km contro 120,9 del 2019. Le marche nazionali, nel complesso, totalizzano nel mese 22.546 immatricolazioni (-57%), con quota di mercato del 22,6%; da inizio 2020, le immatricolazioni complessive ammontano a 111.217 unità (-51,8%), con quota di mercato del 24,6%. (Automoto.it)

- commenta il(CSP) - "ma appare ancora più disastroso se si considera che è dovuto anche a ordini rimasti inevasi alla fine di febbraio, ultimo mese di andamento normale. (Teleborsa)

E soprattutto, dicono gli operatori, per la maggior parte si è trattato di immatricolazioni di auto ordinate prima dello stop. 100.597 vetture rispetto alle 198.617 del 2019. In tutto sono state immatricolate 100.597 vetture rispetto alle 198.617 del 2019, che valgono una perdita di 49,4 punti in percentuale ed evidenziano tutto lo stato di crisi del comparto. (l'Automobile - ACI)

Anche nel mese di maggio, nonostante la riapertura delle concessionarie e il riavvio della produzione da parte di tutte le case automobili .... Auto, immatricolazioni a picco. Il tutto aggravato dall’ormai consueto sebbene non certo salutare fenomeno . (Zazoom Blog)

E’ questo lo sconvolgente risultato fatto registrate del mercato automobilistico italiano in maggio, cioè nel primo mese di riapertura delle concessionarie auto dopo un bimestre di chiusura. E’ del tutto evidente che, con il risultato di maggio, catastrofico è anche il cumulato dei primi cinque mesi dell’anno. (Car Carrozzeria)