Domande senza risposta sulla morte di Mattia Giani. Le tre ipotesi al vaglio

– Sono ancora tantissimi i dubbi da sciogliere sulla morte di Mattia. Si poteva salvare? Il defibrillatore (custodito nello spogliatoio dell’arbitro) dopo quanto tempo è stato utilizzato? Se non si è attivato – come hanno riferito i sanitari all’arrivo al pronto soccorso di Careggi – qual è stato il motivo? Il cuore era già in asistolia? I carabinieri hanno acquisito i due defibrillatori, anche quello usato da soccorritori e sanitari giunti con l’ambulanza: saranno consegnati a un perito per analizzarne il contenuto, la scatola nerà che sarà d’aiuto a rispondere a questi interrogativi. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altri media

La Procura di Firenze, che ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio colposo, (nessun iscritto nel registro degli indagati) contro ignoti, ha delegato per le indagini ai militari dell’Arma. (LuccaInDiretta)

Di Pietro Mecarozzi e Lisa Ciardi Ieri, alle 12 circa, una pattuglia dei carabinieri della compagnia di Signa si è presentata ai cancelli dello stadio comunale Ballerini, casa sportiva del Lanciotto Campi. (LA NAZIONE)

Uniti nel ricordo di Mattia Giani, 26enne calciatore della prima squadra scomparso per quel malore che l’ha portato via in 17 minuti, sul terreno di gioco a Campi Bisenzio, durante la partita di Eccellenza tra Lanciotto e Castelfiorentino United. (LA NAZIONE)

San Miniato, 19 aprile 2024 – Si svolgeranno lunedì 22 aprile, con inizio alle 10, i funerali di Mattia Giani, il calciatore del Castelfiorentino United 26enne morto in seguito a un malore avvenuto domenica 14 aprile allo stadio comunale di Campi Bisenzio. (LA NAZIONE)

Un dolore infinito. Oggi Mattia Giani potrà tornare a casa nell’abbraccio dei familiari, degli amici, di un mondo – tra due province – stremato dall’amarezza per la morte di un giovane pieno di sogni, molto amato da tutti e dal sorriso contagioso. (LA NAZIONE)

Nel comunicato ufficiale, dove ci sono le decisioni del giudice sportivo si legge che il giovane calciatore del Castelfiorentino è stato “soccorso dal massaggiatore ospite e da un medico presente in tribuna che intervenivano con massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore presente negli spogliatoi. (LuccaInDiretta)