Mentana-Gruber, l'editore mette pace e il giornalista contrattacca: «Le accuse contro di me non sono vere»

«Vi raccontiamo il lieto fine della baruffa». È terminata ieri sera senza danni collaterali la “rissa” mediatica tra i due giornalisti di La7 Lilli Gruber ed Enrico Mentana, invitati ieri mattina da un comunicato dell’azienda a mantenere il «reciproco rispetto» dopo le pesanti accuse volate tra i due nei giorni scorsi (Lei: «Incontinente», lui: «Maleducata»). Intervento invocato martedì dallo stesso Mentana, seccato dalla mancata «presa di distanza» dell’azienda e arrivato ad alludere a una sua possibile uscita anticipata dalla rete (il suo contratto scade a dicembre). (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Sarebbe difficile fare maratone tv di venti ore se fossi incontinente». «Non me lo merito, c’è un optional di troppo che sarebbe più adatto ad altri», risponde Mentana. (Striscia la notizia)

ROMA – “Ci scusiamo con tutti quelli che si possono essere sentiti toccati negativamente da questa polemica che è nata, però, perché siamo stati accusati di qualcosa che non è vero“. Al termine dell'edizione delle 20 di questa sera il direttore del TgLa7 ha scritto la parola fine sul botta e risposta con la giornalista (Dire)

"La sensazione è che Mentana abbia trovato una buona scusa per divorziare da La7 e passare a chi gli offre di più". (Selvaggia Lucarelli sul Fatto quotidiano di Travaglio; Travaglio ovviamente non può non difendere Gruber che lo ospita, giustamente e profumatamente remunerato) (Start Magazine)

Enrico Mentana sfida la Gruber in chiusura di tg: "Ecco abbiamo tagliato"

Poi è stato il turno di Amadeus che proprio in questi giorni ha registrato la sua ultima puntata di Affari Tuoi (in onda il 1 giugno) e, secondo quello che riportano voci di corridoio, nessun dirigente Rai era presente ai saluti finali. (leggo.it)

Enrico Mentana non intende passare per "incontinente". L'accusa, l'ha lanciata Lilli Gruber nel corso della sua trasmissione lunedì sera ed ha scatenato la reazione del direttore del Tg La7 che ha innescato una polemica che, secondo Striscia La Notizia, era meritevole del Tapiro d’oro che l'inviato Valerio Staffelli ha prontamente provveduto a portargli. (AreaNapoli.it)

Così come è fondamentale che non manchi il rispetto verso un'azienda che ha nei suoi valori fondanti la libertà di espressione e l'autonomia responsabile dei suoi conduttori e giornalisti". Per questo è fondamentale che non venga mai a mancare il rispetto reciproco. (Liberoquotidiano.it)