San Siro bis, trattativa in salita: «Mini-stadio», «Idea stupida»

All’uscita Scaroni e Antonello lasciano aperta una porta molto ipotetica alla richiesta del Comune di mantenere un San Siro «ridotto».

«L’indicazione che abbiamo avuto — ha detto Antonello — è che comunque c’è un’idea di mantenimento della superficie di San Siro sui diversi scenari.

Una trattativa dura, ruvida come forse sono tutte le trattative quando ci sono in ballo cifre così importanti e «simboli» come San Siro. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Saremmo folli se ora ci mettessimo a fare dei processi per un pareggio casalingo contro il Sassuolo, ma appena è finita la gara sapevamo che la Juventus avrebbe perso il primo posto per un semplice motivo, Conte quelle gare non le sbaglia. (Tutto Juve)

In particolare la soluzione dei due stadi sembra lasciare aperti ancora tanti punti irrisolti. Resta da capire se l'ingombro del Meazza può essere compatibile con l'esistenza di un altro stadio a poche centinaia di metri". (Sport Mediaset)

“Oggi abbiamo parlato dello stadio attuale, del suo ingombro e di quanto sia compatibile con la costruzione di un nuovo stadio a fianco. “Milano, 3 dicembre 2019 – AC Milan e FC Internazionale Milano hanno incontrato in data odierna l’Amministrazione Comunale di Milano in merito al progetto di riqualificazione dell’area di San Siro e di costruzione di un nuovo stadio per Milano. (Pianeta Milan)

Quindi oggi il punto di discussione era capire l’ingombro di San Siro come può essere reso compatibile con l’esistenza di un altro stadio a poche centinaia di metri». Al termine dell’incontro con il Comune per discutere le problematiche legate al progetto di un nuovo stadio nell’area di San Siro, il presidente del Milan Paolo Scaroni e l’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello hanno parlato ai cronisti presenti. (Calcio e Finanza)

E’ quanto dichiarato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a proposito della trattativa con Inter e Milan, che puntano a realizzare un nuovo stadio. Sull’ipotesi di salvare San Siro, Sala era già intervenuto nei giorni scorsi spiegando la propria idea: “Certamente” lo stadio di San Siro “per il calcio femminile e le giovanili potrebbe essere uno spazio. (Calcio e Finanza)

Lo sottolinea la Gazzetta dello Sport: "I due club incontreranno gli assessori e i collaboratori tecnici del sindaco Sala per iniziare la fase di mediazione sui vincoli contenuti nella delibera del pubblico interesse - si legge -. (Fcinternews.it)