Ora legale, lancette avanti nella notte tra sabato e domenica: ecco quanto si risparmia

Torna l’ora legale: lancette dell’orologio da spostare in avanti nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo, giorno che quest’anno coincide con la festa di Pasqua. Il cambio dell’ora scatta alle 2 del mattino di domenica, quando entra in vigore l’ora estiva: potremo goderci un’ora di luce in più, perdendo però sessanta minuti di sonno, dei quali potremmo avvertire la mancanza nei primi giorni. L’obiettivo dell’operazione è il risparmio energetico, tale da compensare qualche disagio, inevitabile fino a che non ci saremo abituati al nuovo 'fuso orario'. (Tiscali)

Su altri giornali

Domenica 31 marzo 2024 bisognerà spostare le lancette un’ora avanti, perché tornerà l’ora legale. E quest’anno il cambio dell’ora coincide con il periodo di inizio primavera e delle festività pasquali. (Ability Channel)

E quest'anno peraltro è proprio il weekend di Pasqua: nella notte tra sabato e domenica, precisamente alle due del mattino, le lancette andranno spostate un'ora in avanti, passando direttamente alle tre. (Primocanale)

Dormiremo 60 minuti in meno e questo causerà non pochi disagi al nostro corpo, il primo a risentire del cambio d’orario, con aumento di stress, diminuzione della concentrazione e cambio di umore. (Rietinvetrina)

Da diversi anni se ne parla, eppure sembra che l’abolizione dell’ora legale, che permetterebbe di scegliere tra questa e l’ora solare, sia un dibattito che non voglia mai arrivare a una conclusione. In realtà però l’Unione Europea una decisione l’avrebbe presa, ma manca un passaggio fondamentale che potrebbe cambiare la situazione. (Ability Channel)

Il cambio dell’ora porterà con un’ora di luce in più e consentirà di risparmiare anche sul costo della luce. L’ora legale resterà in vigore fino al 27 ottobre. PALERMO – Alle 2 di domenica 31 marzo si dovranno spostare le lancette avanti di un’ora, questo per l’arrivo dell’ora legale. (Livesicilia.it)

Manca poco al ritorno dell' ora legale . Leggi tutta la notizia (Virgilio)