Stellantis, assemblea azionisti votano su compenso milionario di Tavares. Al ceo andrebbero circa 36,5 ml di euro

Un voto non vincolante ma osservato da molto vicino: gli azionisti di Stellantis, riuniti oggi in assemblea generale ad Amsterdam, esprimeranno il loro parere sul compenso del direttore generale, Carlos Tavares. Secondo il rapporto finanziario annuale del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa ammontebrebbe a circa 36,5 milioni di euro la somma totale che potrebbe percepire il supermanager di origini portoghesi. (Il Messaggero - Motori)

Se ne è parlato anche su altri media

"Siamo orgogliosi di quanto abbiamo fatto e abbiamo la passione, la mentalità e l'energia positiva per fare ancora meglio per la società in cui operiamo. I nostri tre Paesi fondatori - Francia, Italia e Stati Uniti - svolgeranno un ruolo importante nel nostro processo di adattamento e trasformazione in un'azienda tecnologica per la mobilità sostenibile con il loro patrimonio unico di competenza, artigianalità e passione per ottimi prodotti". (l'Adige)

Gli azionisti di Stellantis hanno approvato con il 70,2% dei voti lo stipendio del management, tra cui quelli del CEO Carlos Tavares e del presidente John Elkann. I voti contrari sono stati quindi pari a quasi il 30%. (Calcio e Finanza)

Oggi 16 aprile, durante l’apertura dell’assemblea annuale degli azionisti di Stellantis, in corso ad Amsterdam, il presidente John Elkann ha espresso ottimismo e determinazione per il futuro dell’azienda, sottolineando l’impegno di Carlos Tavares, amministratore delegato, e del suo team verso l’innovazione. (Finanzaonline)

I voti contrari sono stati quindi pari a quasi il 30%. Nel 2023 l'amministratore delegato di Stellantis ha guadagnato 13,5 milioni di euro, 1,4 milioni in meno dell'anno precedente, ma ha ricevuto anche un bonus di 10 milioni di euro. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Stellantis annuncia oggi il lancio dei motori elettrici della joint venture Emotors, presso il suo sito di Trémery in Lorena, con il lancio dei nuovi motori M2 e M4 oltre all’M3. (ClubAlfa.it)

”Mentre possiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto dalla fondazione di Stellantis solo tre anni fa, c’è sempre qualcosa in più da fare. (Forbes Italia)