Sub dispersi a Villasimius, arrivato il cacciamine Gaeta per le ricerche

Terzo giorno di ricerche dei due sub dispersi da domenica sera nelle acque antistanti Villasimius, in un tratto di mare dove è adagiato il relitto del piroscafo San Maro, a una... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia Riprese all'alba le ricerche. (Virgilio)

Villasimius La Guardia costiera è impegnata nella ricerca dei due sub dispersi da domenica 5 maggio, durante una immersione nel relitto della San Marco, a oltre 100 metri di profondità. Entrambi sono sub di grande esperienza. (La Nuova Sardegna)

Il primo è proprietario di uno dei diving più longevi della località turistica sulla costa della Sardegna sud orientale; l'altro è un amico che era andato con lui per per piazzare delle boe vicino al relitto della nave affondata l'1 giugno del 1941. (Tiscali Notizie)

Si tratta di Stefano Bianchelli, 56 anni, un esperto di immersioni, originario di Todi, ma da anni residente a Villasimius. Era insieme a Mario Perniciano, 55 anni di Cagliari. (LA NAZIONE)

Come riporta Ansa, il primo è il proprietario di uno dei diving più longevi della località turistica sulla costa della Sardegna sud-orientale; l’altro è un amico che lo accompagnava per piazzare delle boe vicino al relitto della nave affondata l’1 giugno del 1941, in un’immersione adatta solo a sub esperti come Bianchelli e Perniciano. (vistanet)

Terza giornata di ricerche per ritrovare Stefano Bianchelli, 56 anni, e Mario Perniciano, 55, i due sub dispersi da domenica nel mare di Villasimius. In azione per individuarli, da questa mattina, anche un robot subacqueo e una nave cacciamine della Marina Militare. (L'Unione Sarda.it)