Electrolux chiede l’orario ridotto a Porcia per il mese di luglio. No dei sindacati

Il mercato continua ad essere in contrazione, c’è il tema del contenimento dei costi pure a fronte di investimenti confermati per Porcia, ma la risposta di Fim Fiom e Uilm alla richiesta avanzata dalla direzione aziendale di Porcia di prorogare l’utilizzo della cassa integrazione a riduzione d’orario anche nel mese di luglio, è stata un secco «no». E questo perché allo stabilimento pordenonese di Electrolux restano solo 12 settimane di cassa integrazione per esaurire le 52 autorizzabili dall’Inps, e l’impiego della cig a riduzione di orario “brucia” giorni, non ore. (Nordest Economia)

La notizia riportata su altri giornali

Anzi, si prospetta anche per luglio un altro mesi di cassa. Sarà pur sempre Electrolux, ma ci sono delle belle (o brutte) differenze. (ilgazzettino.it)

È stata siglata stamani a Mestre, dopo una nottata di trattativa, l’ipotesi di accordo sul piano di rilancio dello stabilimento di Susegana, che prevede 110 milioni di investimenti, la allocazione di nuovi modelli e volumi di frigoriferi, in cambio di cambiamenti della organizzazione del lavoro e di incrementi di produttività. (Collettiva.it)

Fa un certo effetto, nell’anno di grazia 2023, apprendere che in una delle fabbriche più grandi e moderne del Nordest, lo stabilimento Electrolux di Susegana, uno degli elementi qualificanti dell’accordo sindacale raggiunto dopo faticosa e notturna trattativa, contempli l’introduzione nelle linee produttive di un marchingegno chiamato «cadenzatore». (Corriere della Sera)

"Questo accordo è un ottimo risultato che certifica la validità del sistema partecipativo di Electrolux e rappresenta un punto fondamentale per il consolidamento dello stabilimento di Susegana, per il quale siamo sicuri di poter contare sul supporto delle organizzazioni sindacali e di tutti i lavoratori, come dimostrato durante il percorso negoziale". (Oggi Treviso)

Adesso è il momento di aprire quel tavolo, prima che la situazione scappi di mano». A parlare le organizzazioni sindacali regionali e nazionali che da un lato hanno appena chiuso un accordo positivo sugli investimenti Electrolux di Susegana, ma si sono anche visti precipitare la situazione dello stabilimento di Porcia (ilgazzettino.it)

I dettagli dell'accordo Tra i punti fondamentali del documento vi è la prevista installazione sulle linee di cadenzatori, ovvero dei dispositivi che disciplinano nella catena di montaggio il ritmo della lavorazione di ogni singolo pezzo non consentendo il passaggio dello stesso allo step successivo prima della scadenza dell'intervallo. (ilgazzettino.it)