Legge elettorale: ''quiete'' dopo tempesta. Resta nodo costituzionalita'

Esame riforma in Aula Camera. Respinta richiesta M5S, a voto segreto, di sopprimere l'Italicum. (ASCA) - Roma, 5 mar 2014 - Dopo la tempesta politica e mediatica di ieri alla Camera, sulla riforma elettorale oggi e' ''quiete'', nel senso che raggiunto il nuovo ... (Agenzia di Stampa Asca)

Se ne è parlato anche su altri media

Si cerca una mediazione per superare i forti contrasti che rischiano di bloccare la ... (Rai News)

Silvio Berlusconi ha accettato il piano di Renzi per la riforma elettorale. (LiberoQuotidiano.it)

E’ ripresa a Montecitorio la discussione sulla riforma della legge elettorale, a partire dall’esame di alcuni emendamenti, dopo un breve rinvio a causa dell’assenza dei membri della Commissione Affari costituzionali Forse ti interessa anche: Governo, si della Camera alla fiducia dl emergenze: fiducia alla... (Expoitalyonline)

- "Ce la facciamo, la portiamo a Casa. (AGI) - Roma, 4 mar. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

(ASCA) - Roma, 5 mar 2014 - ''Comunque la vogliamo girare, vista l'estrema mobilita' del'elettorato, specie quello tra i ... +++''L'Italicum, dimezzato o meno, ha bisogno soprattutto di una riforma della Camera Alta, che ancora non si vede''+++. (Agenzia di Stampa Asca)

Dichiarazione di Daniele Capezzone, Presidente della Commissione Finanze della Camera: "Ancora oggi ricordiamo che il primo intervento del Governo Renzi è stato quello di aumentare le tasse sugli immobili compresa la prima casa, quella che noi consideriamo sacra in quanto frutto di anni di sacrifici di... (Prima Pagina News )