I musulmani di Gallarate in festa a Cardano per la fine di Ramadan

Fedeli musulmani in festa per l’Eid al-Fitr, il momento di conclusione del mese del Ramadan, periodo di digiuno e preghiera: i musulmani del Gallaratese si sono ritrovati prevalentemente al crossodromo del ciglione a Cardano al Campo, mentre la comunità pakistana ha tenuto un altro momento di festa al campo sportivo di Cavaria con Premezzo. Galleria fotografica I musulmani di Gallarate festeggiano l’Eid al-Fitr 4 di 11 La preghiera finale al Ciglione ha radunato centinaia di persone, un afflusso ben gestito dai volontari dell’associazione Il Faro, la forma legale della comunità musulmana di Gallarate. (varesenews.it)

Ne parlano anche altri media

Ha fatto discutere e non poco la decisione di don Felice Bacco, parroco della cattedrale dedicata a San Sabino, di far festeggiare la fine del Ramadan con una ricca colazione nei locali della parrocchia di Canosa di Puglia. (Il Giornale d'Italia)

I musulmani di Roma si sono riuniti in strade e piazze per la festa Eid Al-Fitr di fine Ramadan. (Fanpage.it)

Eid El-Fitr è una festività sacra per i musulmani che segna la fine del mese di digiuno del Ramadan. (Cremona Sera)

4 per flauto e pianoforte di Alfredo Casella e due composizioni di Nino Rota, la Sonata per violino e pianoforte e il Trio per flauto, violino e pianoforte. In programma la Suite op. (SARdies.it)

La Sala consiglio di Palazzo di Città è stato il teatro dell’incontro tra una delegazione di rappresentanti di Casaimpresa Confesercenti Taranto, Confimprese Taranto, Cisl Fivag Felsa, Upalap e Unsic e il vice Sindaco di Taranto Gianni Azzaro e l’ Assessore alla cultura, eventi e politiche giovanili Angelica Lussoso. (Tarantini Time Quotidiano)

Da Milano a Napoli, da Roma a Torino. Con la fine del Ramadan in migliaia si sono riuniti nelle strade e nelle piazze per celebrare la "festa della rottura del digiuno" che nella cultura islamica si chiama Eid al-Fitr. (Today.it)