Vaccini in Puglia, iniziate le prenotazioni per gli under 60. Record di dosi nel weekend foggiano

Gli hub sono attivi con la somministrazione delle seconde dosi e i richiami delle prime dosi inizialmente spostate

ASL BRINDISI. Sono oltre 2.600 le dosi somministrate ieri nella Asl di Brindisi.

iornata dedicata alle seconde dosi per i pazienti neurologici, diabetici ed ematologici al Policlinico di Bari.

Oggi in programma vaccinazioni di soggetti fragili con allergie (prime e seconde dosi), personale delle scuole e forze dell’ordine (seconde dosi). (l'Immediato)

Su altre fonti

Prosegue la campagna di vaccinazione antiCovid nella ASL Lecce, negli hub, nei centri sanitari e da parte dei medici di medicina generale: 3500 le dosi somministrate ieri mattina. Fino martedì 11 maggio, le persone di età compresa tra i 79 e i 70 anni - che non hanno ancora ricevuto la prima dose e che non hanno effettuato la prenotazione o hanno saltato l'appuntamento - possono accedere direttamente e senza prenotazione nell'hub del Distretto socio sanitario di riferimento. (LecceSette)

I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 227 nella fascia 0-18 anni, 845 tra 19-64 anni, 157 tra 65-79 anni, 57 negli 80 e oltre. I positivi comprendono 9.412 donne (51,5%) e 8.850 uomini (48,5%); l’età mediana è pari a 45 anni (BrindisiOggi)

Ancora tanti i decessi, 25, ma questo è il numero che decrescerà più lentamente rispetto a tutti gli altri Un caso è attribuito a un residente fuori regione, altri due sono riferiti a residenti la cui provincia non è nota. (GiovinazzoLive)

41.140 persone si stanno invece curando a casa.Di seguito il riepilogo dei contagi per ciascuna provincia pugliese dall'inizio dell'emergenza sanitaria:92755 Area Metropolitana di Bari43797 Provincia di Foggia38177 Provincia di Taranto25065 Provincia di Lecce24212 Provincia Bat18459 Provincia di Brindisi776 relativi a residenti fuori regione377 di provincia di residenza non notaI guariti da inizio pandemia salgono invece a 194784, dopo la negativizzazione ufficializzata nelle ultime 24 ore di 1439 pazienti. (TerlizziViva)

Aggiornamento Covid, bollettino regionale di oggi lunedì 10 maggio. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 10.5.2021 è disponibile al link: http://rpu.gl/iWk5O (La ringhiera)

La drastica riduzione dell’attività - sostiene la Coldiretti Puglia - pesa infatti sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino all’olio extravergine, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco Firmato il protocollo per le vaccinazioni di operatori agrituristici, agricoltori e allevatori, con la Coldiretti Puglia che ha già 12 hub territoriali per provincia ritenuti "eleggibili" dalla Protezione Civile Nazionale. (TerlizziLive)