Autostrade, slitta l'accordo con Cdp: ai Benetton il ponte il 3 agosto

Pende ancora lo spettro emotivo della revoca, ma è più che altro una copertura politica che serve al governo per evitare il rischio del nuovo ponte ai Benetton.

In settimana dovrebbe esserci anche la firma del memorandum, dopo i rispettivi consigli (lunedì Aspi e Cdp, martedì Atlantia).

Ma i condizionali sono ancora troppi.

Lunedì 3 agosto, data di inaugurazione del nuovo ponte di Genova, Autostrade formalmente e sostanzialmente sarà ancora detenuta all’88% da Atlantia. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Lunedì 3 agosto, data di inaugurazione del nuovo ponte di Genova, Autostrade formalmente e sostanzialmente sarà ancora detenuta all’88% da Atlantia. Che stava più a cuore al governo per la verità, che alla controparte, cioè Atlantia, la holding controllata dalla famiglia Benetton. (Notizie - MSN Italia)

Atlantia si appresta a diluirsi nel gestore, ma la firma del memorandum con Cassa Depositi in procinto di convertirsi in socio di controllo, non arriverà entro lunedì. Il ponte di Genova, appena ricostruito, sarà gestito ancora da Atlantia e dai Benetton. (Firenze Post)

Lo dice una nota del Mit al termine dell'incontro avvenuto ieri, tra Mit, Mef e Palazzo Chigi e Aspi. Riguardo l'ipo, il prezzo delle nuove azioni sarà fissato da periti, a garanzia appunto dei valori. (Il Gazzettino)

Il Piano del Governo Il Piano sul quale le parti, Governo da un lato e Benetton dall’altro, avevano trovato la . (Zazoom Blog)

La Questione Autostrade e il Nodo “Sciolto”. Come ben sappiamo, lo Stato, secondo il piano redatto, acquisirà Autostrade per l’Italia (acronimo Aspi) e lo farà aumentando il capitale ed entrando, come socio di maggioranza, grazie a Cassa Depositi e Prestiti. (Lezioni Europa)

Ed in più il nuovo Ponte, battezzato Ponte San Giorgio, sarà formalmente riconsegnato in mano ad SPI e sotto la sua gestione. Mercoledì prossimo è previsto un nuovo incontro per siglare l’accordo negoziale, che verrà immediatamente sottoposto al prescritto parere dell’Avvocatura dello Stato. (QuiFinanza)