Energia, associazioni chiedono a Ue neutralità tecnologica per decarbonizzazione

Adnkronos Roma, 7 giu. – “L’Unione europea deve superare la logica di esclusività in favore di complementarità e sinergia tra i settori energetici”. È questa la richiesta avanzata dalle associazioni Proxigas, Assogasliquidi-Federchimica, Ance, Angaisa, Applia Italia, Assotermica e Federcostruzioni nel corso dell’evento “La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy per un futuro sostenibile” che si è tenuto oggi presso l’Aula dei Gruppi parlamentari a Roma. (La Sicilia)

Ne parlano anche altre testate

"Serve approccio inclusivo che garantisca una sostenibilità economica e sociale per decarbonizzazione" 07 giugno 2023 (Il Sole 24 ORE)

Roma, 8 giu. Allo stesso tempo, è un processo fondamentale per attuare una reale transizione energetica. (Il Sole 24 ORE)

Si è tenuto, presso la Camera dei Deputati a Roma, l'evento "La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy per un futuro sostenibile" organizzato da associazioni del settore del gas, dell'edilizia e del termico. (Adnkronos)

Francesco Rocca. COA Viterbo), Eliana Lelli (Pres. (Frosinone News)

“Per decarbonizzazione serve sicurezza energetica e risparmio per consumatori, non slogan" 07 giugno 2023 (Il Sole 24 ORE)

È questa la richiesta avanzata dalle associazioni Proxigas, Assogasliquidi-Federchimica, Ance, Angaisa, Applia Italia, Assotermica e Federcostruzioni nel corso dell’evento “La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy per un futuro sostenibile” che si è tenuto oggi presso l’Aula dei Gruppi parlamentari a Roma (Today.it)