È iniziata la campagna di Aidepi per dire che l’olio di palma fa bene. Ma 15 catene di supermercati decidono di cambiare le ricette. Avanti con la petizione

È iniziata la campagna per convincere milioni di consumatori che l’olio di palma fa bene e non distrugge le foreste. L’operazione è promossa dalle aziende che aderiscono all’associazione dei produttori di dolci e prodotti da forno (Aidepi). Il documento utilizza una buona e convincente narrazione per... (Il Fatto Alimentare)

La notizia riportata su altri media

L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali ha inviato una lettera ai sindaci e alle organizzazioni dei produttori di olio d’oliva e delle olive da tavola operanti in Basilicata, invitandoli a inventariare e a monitorare gli ulivi sul loro territorio. (La Prima Pagina)

In programma per venerdì, alle 17.30, all’Istituto Superiore di Scienze Religiose (in via Acerenza 37) a Potenza, la tavola rotonda sul tema “La politica come arte della collaborazione” che concluderà il primo anno della Scuola di Formazione all’Impegno sociale e…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Sono scomparsi i temi sociali, le polemiche e i politici: il cinema non cambia più il mondo? E il sesto giorno la politica arrivò a Cannes. Così finalmente abbiamo avuto la nostra ... (La Stampa)

Il mondo grigio, ma dignitoso di Thierry (un gigantesco Vincent Lindon), operaio disoccupato che accetta a un certo punto un lavoro indecente che mette «poveri contro poveri». Al Festival di Cannes è la giornata di Vincent Lindon. (Gazzetta di Parma)

Sono un produttore di tarallini pugliesi e utilizzo da sempre solo olio di oliva per la produzione dei miei prodotti. Se un produttore di tarallini scrive in etichetta o in primo piano sulla confezione “con... (Il Fatto Alimentare)

Come filmare il rapporto tra l'individuo e il mondo del lavoro? La loi du marché, il gran bel film francese passato questa mattina in concorso, più che mostrare il disagio, lo filma come effetto sulle reazioni del protagonista. (Sentieri Selvaggi)