Unicredit: un primo Semestre fra approccio Disciplinato al Rischio e Accelerazione della Digitalizzazione

I costi operativi sono diminuiti leggermente anno su anno, e del 2,0 per cento trimestre su trimestre principalmente grazie alla continua disciplina sui costi, che ha più che compensato le spese correlate al Covid-19 nel 2trim20.

I ricavi da dividendi sono diminuiti in modo significativo, in linea con la riduzione delle partecipazioni come Mediobanca e Yapi Kredi a/a.

I volumi totali della moratoria si stanno stabilizzando, mentre i volumi con garanzia statale sono in costante crescita, con €7 mld concessi. (PLTV)

La notizia riportata su altre testate

Una strategia che si confronta con quella del principale competitor sul mercato italiano, Banca Intesa Sanpaolo, fresca del successo nell’ops su Ubi che la porterà a diventare il settimo gruppo europeo nel settore del credito. (Il Cittadino on line)

"Abbiamo visto i primi segnali di2020, quando le economie hanno iniziato a riaprire nella maggior parte dei nostri mercati core", ha spiegato il, che conferma anche ilnetto sottostante trae l'impegno a ripristinare icome previsto da Piano Tream 23, compresa la restituzione del capitale in eccesso agli azionisti. (Teleborsa)

Sul titolo prevalgono i buy. Il gruppo bancario stima un Cost of Risk (CoR) per l’esercizio 2020 pari a circa 100-120pb e per l’intero 2021 il gruppo stima un CoR pari a 70-90pb. (Finanzaonline.com)

”Abbiamo visto i primi segnali di ripresa commerciale alla fine del secondo trimestre 2020, quando le economie hanno iniziato a riaprire nella maggior parte dei nostri mercati core”, ha commentato Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di Unicredit (Fortune Italia)

Aumentano le vendite su Unicredit. Mustier ha ribadito il no a qualsiasi operazione di fusione e acquisizione, dunque M&A, e ha preferito non commentare l’opas di Intesa SanPaolo su Ubi Banca, che si è conclusa con successo. (Finanzaonline.com)

La banca ha visto nel secondo trimestre dell'anno una ripresa dell'attivitá commerciale e il ceo Jean Pierre Mustier, in conference call, si è nuovamente chiamato fuori dall'attivitá di M&A, ha confermato la politica sui dividendi e confermato l'aggiornamento del Piano 2023 nel primo trimestre del 2021. (Italia Oggi)