Green Pass, quando e dove è obbligatorio e come ottenerlo. Multe fino a 1000 euro

La quarantena di 14 giorni, in caso di contatto diretto con una persona affetta da Covid, sarà ridotta per chi è in possesso di Green Pass, ma non è stato ancora deciso di quanto verrà accorciata.

Quando è obbligatorio il Green Pass?

Come funziona il Green Pass?

Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni", precisa Palazzo Chigi dopo il varo del decreto covid

In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. (RavennaToday)

La notizia riportata su altri media

O almeno questo è quanto finora si è compreso dalle prime dichiarazioni e dalle bozze del decreto girate ieri. Dovrebbe mostrarci un documento d'identità ed il Green pass». (Il Gazzettino)

Una Regione passerà in zona gialla quando le terapie intensive supereranno il limite del 10% per le terapie intensive e del 15% per i reparti ordinari Il Green Pass sarà richiesto in zona bianca, gialla, arancione e rossa, laddove i servizi e le attività per cui è previsto siano consentiti. (abruzzo independent)

Zone a colori. L’incidenza dei contagi resta in vigore ma non sarà più il criterio guida per la scelta delle colorazioni (banca, gialla, arancione, rossa) delle Regioni. (Cuneocronaca.it)

Serena Marrone, del ristorante “Il Testone”, non ne è convinta: «Sarebbe una cosa positiva – dice – se tutti rispettassero le regole. Con il rischio – sottolinea – che per un cliente della compagnia che non ha il Green pass, siano costretti tutti ad andare via». (Orticalab)

– Green pass per andare allo stadio. Così come per palestre e piscine il certificato verde sarà necessario anche per i grandi eventi anche all’aperto proprio come gli incontri di calcio. (Calciomagazine)

"Ben venga il green pass – è il commento di Enrico Casali, della palestra. "Ben venga il green pass – è il commento di Enrico Casali, della palestra Champions River –, se è un modo per garantire continuità dell’attività e fornire ulteriori sicurezze agli utenti. (il Resto del Carlino)