Terna,85 mln per un nuovo collegamento “invisibile” tra Italia e Austria - Irpiniaoggi.it

L’opera è il risultato di un lungo percorso decisionale partecipato dal territorio nel quale Terna ha incluso, sin dalle fasi inziali, la popolazione, gli enti e tutte le istituzioni locali.

Terna, in coordinamento con il gestore di rete austriaco Apg, ha aperto i cantieri che coinvolgeranno diverse imprese specializzate per una durata di circa due anni.

Il progetto consentirà a Italia e Austria di aumentare la capacità di interscambio elettrico di 300 MW, raddoppiando quella attuale. (Irpiniaoggi.it)

Ne parlano anche altre fonti

Terna scommette sulle infrastrutture energetiche investendo 85 milioni di euro per un collegamento "invisibile" tra Italia e Austria, finalizzato a razionalizzare la sicurezza degli scambi di energia tra i due Paesi. (Milano Finanza)

Il progetto consentirà a Italia e Austria di aumentare la capacità di interscambio elettrico di 300 MW, raddoppiando quella attuale. (ITALPRESS) – Terna investe 85 milioni di euro per collegare Italia e Austria. (Sicilianews24)

Il nuovo elettrodotto “è il risultato di un lungo percorso decisionale partecipato dal territorio nel quale Terna ha incluso, sin dalle fasi inziali, la popolazione, gli enti e tutte le istituzioni locali. (FIRSTonline)

La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha avviato i lavori per la realizzazione di una nuova infrastruttura strategica in ambito europeo che aumenterà l'affidabilità e la sicurezza degli scambi di energia tra i due Paesi con importanti benefici per la collettività. (Zazoom Blog)

Il nuovo elettrodotto “è il risultato di un lungo percorso decisionale partecipato dal territorio nel quale Terna ha incluso, sin dalle fasi inziali, la popolazione, gli enti e tutte le istituzioni locali. (Notizie - MSN Italia)

Il progetto consentirà a Italia e Austria di aumentare la capacità di interscambio elettrico di 300 MW, raddoppiando quella attuale. (ITALPRESS) – Terna investe 85 milioni di euro per collegare Italia e Austria. (Il Dispari Quotidiano)