Luce e gas: l'Antitrust interviene sui contratti del mercato libero

L’Autorità ha annunciato di aver chiuso 13 istruttorie sulla trasparenza delle condizioni contrattuali offerte dalle più importanti società del settore.

Il mercato libero dell’elettricità, in particolare, procede per tappe di avanzamento verso la piena liberalizzazione che scatterà per tutti i clienti domestici dal 1 gennaio 2023.

“Importanti criticità” Ecco le conclusioni. La liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica e del gas entra nel vivo e l’Antitrust passa al setaccio le offerte sul mercato libero. (FIRSTonline)

Su altri media

L’Antitrust ha poi avviato 6 istruttorie nei confronti delle società Visitel, Enne Energia, Ubroker, Bluenergy, Europe Energy e Ajò Energia, per accertare l’esistenza di analoghe criticità nelle offerte proposte sul mercato libero dell’energia In tal modo i consumatori potranno conoscere il prezzo della fornitura effettiva e confrontare le offerte sul mercato libero. (Key4biz.it)

L’Antitrust ha concluso tredici procedimenti istruttori per mancanza di trasparenza nella presentazione delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero. L’attività istruttoria è partita a seguito di numerose segnalazioni da parte dei consumatori che hanno fatto emergere numerose criticità nonché ingannevolezza o omissione di informazioni su alcune componenti del prezzo di fornitura di energia elettrica e gas. (Mixer Planet)

Per risparmiare conviene sempre di più passare alle migliori offerte del mercato libero, caratterizzato da una maggiore convenienza rispetto al mercato tutelato, derivante proprio dal fattore libera concorrenza. (Rinnovabili & Risparmio)

Le cose vanno un po' meglio nel settore del gas dove le offerte migliori erano 65 di cui 32 a prezzo variabile e 33 a prezzo fisso. Cosa sta succedendo. Secondo quanto riportato nel rapporto, sulle quasi 5mila offerte a disposizione degli utenti del mercato libero rilevate dall'Arera, solo il 4,72% di quelle riguardanti le bollette della luce ed il 9,82% delle bollette del gas garantirebbero un effettivo risparmio rispetto al mercato tutelato. (Notizie - MSN Italia)

l mercato libero di luce e gas non ha riversato sugli utenti i vantaggi auspicati, ma l’antitrust si sta muovendo per fermarne le distorsioni. The post Luce e Gas, chiuse 13 istruttorie Antitrust appeared first on Punto Informatico. (HelpMeTech)

Inoltre ha sanzionato due operatori, aperto sei nuove istruttorie e. invitato tre operatori, tramite un intervento di moral suasion, a rendere più trasparenti le offerte ai consumatori. In particolare l’autorità ha appena comunicato di aver chiuso 11 procedimenti senza sanzione, accettando gli impegni presi dalle compagnie. (Notizie - MSN Italia)